Carlo Luciani
Porta bene l’Italia a
Tim Tramnitz, che sul circuito di
Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint Race, penultima gara stagionale della Formula 3 in attesa della Feature Race di domani. Il pilota tedesco, al suo terzo successo nella categoria, si è ripetuto dopo le vittorie di Imola quest’anno e di Monza la scorsa stagione, tutte ottenute nelle corse sprint.
Secondo posto per Roman Bilinski, risalito dalla settima posizione di partenza. Per il pilota anglo-polacco,del team Rodin, si tratta del secondo podio ottenuto in Formula 3, dopo quello di Monaco, arrivato però al termine della gara lunga. Bilinski è stato bravo ad inserirsi nella lotta per le prime posizioni, approfittando delle continue schermaglie da parte dei battistrada.
Non è infatti mancata la lotta per il comando, con Martinius Stenshorne che, per la maggior parte del tempo, sembrava essere il favorito per la vittoria, ma ha poi perso sia il comando sia la piazza d’onore, dovendo accontentarsi dell’ultimo gradino del podio. Soltanto quarto Laurens van Hoepen, scattato dalla prima posizione in virtù dell’inversione dei primi dodici classificati in qualifica.
Top-five completata da Matías Zagazeta, davanti a Mari Boya, che ha conquistato gli unici punti per il team Campos, impegnato nella lotta per il titolo riservato alle squadre con Trident. Poteva andare meglio alla compagine spagnola, che all’ultima curva dell’ultimo giro ha perso Nikola Tsolov, entrato in contatto con Alessandro Giusti mentre era in lotta per la settima piazza.
Il pilota francese è stato in grado di proseguire terminando settimo, ma su di lui pende un’investigazione che probabilmente lo porterà ad essere penalizzato. Finito largo alla Parabolica, il diciottenne di MP è rientrato in modo avventato in traiettoria per poi essere tamponato dal suo avversario. Un peccato per Campos, che avrebbe potuto recuperare altri punti utili.
È salito così in zona punti Noah Strømsted del team Trident, decimo in attesa di una eventuale penalizzazione di Giusti. Davanti al danese, hanno tagliato il traguardo Noel León e Callum Voisin, rispettivamente ottavo e nono. Ottima gara da parte del neocampione Rafael Câmara, risalito dal fondo classifica fino alla dodicesima posizione, ai margini della top-ten.
Giornata non particolarmente felice per i colori italiani. Brando Badoer è stato coinvolto in un contatto avvenuto al quindicesimo passaggio ed innescato da León, foto sopra. Anche il messicano è stato investigato per la manovra (che ha provocato il ritiro del pilota Trident Charlie Wurz) e quindi una doppia penalità di León e Giusti potrebbe portare Câmara ad ottenere clamorosamente un punto.
Gara difficile per Nicola Marinangeli, ventunesimo alle spalle del debuttante Fernando Barrichello, e per Nicola Lacorte, ventottesimo dopo aver scontato due penalità. La corsa è stata interrotta per ben due volte dall’ingresso della safety-car. Già dopo il primo giro la vettura di sicurezza è entrata in pista per un incidente alla prima staccata che ha causato il ritiro di Ivan Domingues. La seconda interruzione si è verificata in seguito al contatto che ha messo fuori dai giochi Badoer e Wurz.
Sabato 6 settembre 2025, gara 1
1 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 18 giri in 35’01!710
2 - Roman Bilinski - Rodin - 1"092
3 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1"445
4 - Laurens van Hoepen - ART - 2"104
5 - Matías Zagazeta - Dams - 3"815
6 - Mari Boya - Campos - 4"396
7 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 4"922
8 - Noel León - Prema - 5"101
9 - Callum Voisin - Rodin - 5"501
10 - Noah Strømsted - Trident - 5"802
11 - Ugo Ugochukwu - Prema - 5"954
12 - Rafael Câmara - Trident - 6"555
13 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 6"671
14 - Tuukka Taponen - ART - 7"186
15 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 8"280
16 - Nikita Johnson - Hitech - 8"711
17 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 8"732
18 - Gerrard Xie - Hitech - 8"898
19 - James Wharton - ART - 9"444
20 - Fernando Barrichello - AIX - 9"994
21 - Nicola Marinangeli - AIX - 10"105
22 - Louis Sharp - Rodin - 10"304
23 - Nikola Tsolov - Campos - 10"395
24 - Christian Ho - Dams - 10"765
25 - James Hedley - AIX - 12"437
26 - Brad Benavides - AIX - 17"595
27 - Brando Badoer - Prema - 22"731
28 - Nicola Lacorte - Dams - 27"342
Ritirati
Charlie Wurz
Ivan Domingues
Il campionato
1.Câmara 156 punti; 2.Boya 113; 3.Tsolov 106; 4.Tramnitz 104; 5.Stenshorne 88; 6.Strømsted 74; 7.Naël 70; 8.Taponen 67; 9.Giusti 61; 10.van Hoepen 59; 11.Bilinski 58; 12.Wurz 53; 13.Voisin 50; 14.Inthraphuvasak 49; 14.Ramos 48; 16.Ugochukwu 41; 17.Wharton 25; 18.León 24; 19.Domingues 18; 20.Bedrin, Ho 17; 22.del Pino 16; 23.Badoer 13; 24.Zagazeta 12; 25.Sharp 11; 26.Slater 10; 27.Hedley 7; 28.Benavides 4; 29.Xie 1.