World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Ott 2024 [18:15]

Monza - Qualifiche
Slater e Beeton si dividono gli onori

Davide Attanasio

Tempo da lupi in quel di Monza. Nel pomeriggio dei due turni di qualifica, gli ultimi della stagione 2024 del campionato italiano di Formula 4, condizioni miste hanno reso la vita difficile a piloti e squadre, con numerose bandiere rosse a testimonianza di ciò. Nella prima sessione ufficiale, Kai Daryanani (Cram) - fermo a bordo pista in prossimità di curva 3 - è stato costretto ad abdicare, e un'altra bandiera rossa, causata da Luca Viisoreanu (Real Racing) sul finire di sessione, ha reso vani i tentativi di molti, mentre nel secondo turno anche Bart Harrison (Jenzer) e Lia Block (ART), poco giulivamente, si sono uniti alla lista.

Il miglior tempo del Q1 è stato di Jack Beeton (US Racing; foto sotto), alla seconda pole position stagionale dopo quella ottenuta a Vallelunga in metà giugno. Alle sue spalle Freddie Slater (Prema) e Reno Francot (Jenzer), senza ombra di dubbio trovatosi molto a suo agio. La seconda fila dello schieramento è stata chiusa da Alex Powell (Prema), con Akshay Bohra (US Racing) a sigillare la top cinque. Si tratta di risultati importanti, e in ottica classifica rookie, e in ottica secondo posto assoluto nella graduatoria piloti, vista e considerata la brutta giornata vissuta da Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort), fuori dalle prime venti posizioni in entrambe le manche.



Ottima la prova di Oleksandr Bondarev (Prema), classificatosi rispettivamente dodicesimo e tredicesimo. Ancora migliore è stato il Q2 di Emanuele Olivieri (AKM), addirittura quinto (davanti a un altrettanto notevole Everett Stack, PHM) dopo non essere andato oltre la quindicesima fila nel Q1. Seconda sessione in cui Slater si è riappropriato del primato, grazie a una prestazione che lo vedrà partire dal palo anche in gara 3. Accanto al britannico, nella terza corsa, partirà il finnico Luka Sammalisto (R-Ace), mentre nello schieramento di gara 2 sarà Kean Nakamura-Berta (Prema) ad accomodarsi alle sue spalle. È da sottolineare, infine, il bel debutto di Kirill Kutskov (Maffi), dentro le prime dieci file nella composizione di ciascuna delle tre griglie di partenza.

Venerdì 25 ottobre 2024, qualifica 1

1 - Jack Beeton - US Racing - 1'58"547
2 - Freddie Slater - Prema - 1'59"044
3 - Reno Francot - Jenzer - 1'59"707
4 - Alex Powell - Prema - 1'59"707
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1'59"998
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'00"022
7 - Tomass Stolcermanis - Prema - 2'00"038
8 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 2'00"039
9 - Dion Gowda - Prema - 2'00"080
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'00"105
11 - Enzo Yeh - R-Ace - 2'00"419
12 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'00"504
13 - Enea Frey - Jenzer - 2'00"522
14 - Luka Sammalisto - R-Ace - 2'00"524
15 - Maxim Rehm - US Racing - 2'00"576
16 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 2'00"806
17 - Kabir Anurag - US Racing - 2'00"966
18 - Kirill Kutskov - Maffi - 2'00"989
19 - Bart Harrison - Jenzer - 2'01"017
20 - Maksimilian Popov - PHM - 2'01"119
21 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'01"468
22 - Ciro Sobral - Jenzer - 2'01"522
23 - Edward Robinson - US Racing - 2'01"924
24 - Lia Block - ART - 2'01"986
25 - Everett Stack - PHM - 2'02"081
26 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'02"124
27 - Andrei Duna - Real Racing - 2'02"138
28 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 2'02"141
29 - Oleksandr Savinkov - AKM - 2'02"188
30 - Emanuele Olivieri - AKM - 2'02"218
31 - Nathanael Berreby - Maffi - 2'02"387
32 - Bianca Bustamante - ART - 2'02"399 *
33 - Mattia Marchiante - AKM - 2'03"377
34 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'03"679
35 - Davide Larini - PHM - 2'03"908
36 - Jan Koller - BVM - 2'05"631
37 - Kai Daryanani - Cram - nessun tempo
38 - Luca Viisoreanu - Real Racing - nessun tempo **

* 2 posizioni di penalità
** cancellazione di tutti i tempi per aver causato la seconda bandiera rossa

Venerdì 25 ottobre 2024, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1'57"666
2 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 1'57"984
3 - Jack Beeton - US Racing - 1'58"248
4 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'58"323
5 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'58"854
6 - Everett Stack - PHM - 1'59"205
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'59"297
8 - Dion Gowda - Prema - 1'59"403
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'59"458
10 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'59"470
11 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'59"471
12 - Reno Francot - Jenzer - 1'59"620
13 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'59"820
14 - Edward Robinson - US Racing - 1'59"829
15 - Akshay Bohra - US Racing - 2'00"021
16 - Maxim Rehm - US Racing - 2'00"369
17 - Kirill Kutskov - Maffi - 2'00"406
18 - Alex Powell - Prema - 2'00"425
19 - Oleksandr Savinkov - AKM - 2'00"636
20 - Enea Frey - Jenzer - 2'00"638
21 - Enzo Yeh - R-Ace - 2'00"706
22 - Mattia Marchiante - AKM - 2'00"819
23 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 2'00"860
24 - Maksimilian Popov - PHM - 2'00"871
25 - Andrei Duna - Real Racing - 2'00"894
26 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'00"901
27 - Bianca Bustamante - ART - 2'00"986
28 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'01"015
29 - Ciro Sobral - Jenzer - 2'01"519
30 - Nathanael Berreby - Maffi - 2'01"732
31 - Kabir Anurag - US Racing - 2'01"734
32 - Davide Larini - PHM - 2'01"743
33 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'02"430
34 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 2'03"984
35 - Jan Koller - BVM - 2'04"462
36 - Bart Harrison - Jenzer - nessun tempo *
37 - Lia Block - ART - nessun tempo *
38 - Kai Daryanani - Cram - nessun tempo

* cancellazione di tutti i tempi per aver causato ciascuna delle due bandiere rosse
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing