indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
25 Ott 2024 [13:39]

Monza, libere 2
Slater si conferma in vetta

Davide Attanasio

Le condizioni non si possono definire ideali, ma quantomeno è stato possibile scendere in pista con pneumatici slick. Come però afferma una nota proprietà della matematica, scambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia: infatti, sia con le mescole da bagnato che con quelle da asciutto, Freddie Slater (Prema) ha concluso davanti a tutti entrambe le sessioni libere dell'ultimo round della Formula 4 italiana sull'autodromo nazionale di Monza.

Alle sue spalle (nella foto) si è piazzato Kean Nakamura-Berta (nelle FP1, a riuscirci era stato l'alfiere del team Van Amersfoort, Gustav Jonsson), uno dei compagni del neocampione in carica della categoria, con un pimpante Reno Francot (Jenzer), già tra i primi in mattinata, al terzo posto. Ha confermato la quarta posizione del primo turno l'australiano Gianmarco Pradel (US Racing), mentre Maxim Rehm - suo teammate - vittorioso nel Tempio della Velocità in occasione della terza corsa dell'Euro 4 avvenuta poche settimane or sono - ha chiuso la top cinque.

La sessione in questione si è conclusa con l'incidente del rientrante Jan Koller (BVM), andato a sbattere contro le barriere della Parabolica (o Michele Alboreto), l'undicesima e ultima del circuito. Ciò ha costretto la direzione di gara a esporre la bandiera rossa, la quale ha anche decretato la fine delle "ostilità". Il pilota ceco, fortunatamente illeso, dovrà sperare che i suoi meccanici riusciranno a riparare i danni per poter partecipare alla qualifica di questo pomeriggio. Da sottolineare, infine, che Bianca Bustamante (ART) dovrà scontare una penalità di due posizioni sulla griglia di gara 1, in quanto è stata ritenuta responsabile della collisione con Oleksandr Bondarev (Prema), avvenuta nelle prime libere.

Venerdì 25 ottobre 2024, libere 2


1 - Freddie Slater - Prema - 1'52"596 - 12 giri
2 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 1'52"806 - 11
3 - Reno Francot - Jenzer - 1'52"895 - 13
4 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'52"896 - 13
5 - Maxim Rehm - US Racing - 1'53"283 - 13
6 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'53"306 - 11
7 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'53"674 - 12
8 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'53"759 - 12
9 - Alex Powell - Prema - 1'53"775 - 11
10 - Enea Frey - Jenzer - 1'53"877 - 13
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'53"968 - 11
12 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 1'54"139 - 11
13 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'54"212 - 12
14 - Maksimilian Popov - PHM - 1'54"218 - 12
15 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'54"294 - 11
16 - Bart Harrison - Jenzer - 1'54"444 - 13
17 - Jack Beeton - US Racing - 1'54"466 - 13
18 - Dion Gowda - Prema - 1'54"540 - 11
19 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'54"641 - 11
20 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'54"721 - 12
21 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'54"741 - 13
22 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'54"796 - 12
23 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'54"825 - 12
24 - Everett Stack - PHM - 1'54"834 - 12
25 - Akshay Bohra - US Racing - 1'54"852 - 14
26 - Kabir Anurag - US Racing - 1'54"974 - 13
27 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'55"125 - 12
28 - Kai Daryanani - Cram - 1'55"171 - 13
29 - Edward Robinson - US Racing - 1'55"988 - 12
30 - Davide Larini - PHM - 1'56"075 - 13
31 - Ciro Sobral - Jenzer - 1'56"471 - 13
32 - Mattia Marchiante - AKM - 1'57"208 - 12
33 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'57"425 - 11
34 - Andrei Duna - Real Racing - 1'57"742 - 11
35 - Bianca Bustamante - ART - 1'57"951 - 13
36 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'58"580 - 12
37 - Lia Block - ART - 2'00"144 - 12
38 - Jan Koller - BVM - nessun tempo - 10 *

* cancellazione di tutti i tempi per aver causato la bandiera rossa
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing