5 Set 2025 [16:39]
Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor
Luca Basso - XPB Images
Si è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica della Formula 2 a Monza. Nel tentativo di strappare la pole position a Luke Browning, l’olandese è andato troppo largo alla prima curva di Lesmo, ha messo le ruote nella ghiaia e ha picchiato contro le barriere interne della pista. Il britannico di Hitech, in quel momento primo con un tempo di 1’32”390, ha ringraziato il pilota MP Motorsport – classificato comunque secondo – e si è assicurato la pole position per la feature race di domenica.
Con la sessione terminata anzitempo in regime di bandiera rossa, molti tentativi sono andati del tutto “in fumo” e la classifica ha riservato qualche sorpresa. A cominciare da Kush Maini, velocissimo nelle prove libere di questa mattina e posizionatosi terzo con la vettura di DAMS. Roman Staněk ha ben sfruttato l’occasione per piazzarsi quarto con Invicta, davanti a Oliver Goethe (MP Motorsport), sesto. Alex Dunne è rimasto “bloccato” al sesto posto con Rodin, seguito in graduatoria da Arvid Lindblad (Campos), settimo, e Joshua Durksen (AIX), ottavo.
Ancora una volta, Mecachrome ha mietuto le sue vittime e, a pagarla cara, sono stati i due piloti italiani della serie, Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli. Il palermitano di Prema si è ritrovato con il motore completamente spento alle curve Lesmo ed è stato costretto a fermarsi in mezzo alla pista; dopodiché è toccato al piacentino di Invicta, bloccato alla Parabolica. Anche Cian Shield (AIX) ha accusato dei problemi, ma è riuscito a entrare in pit-lane.
Nella sfortuna, il leader del campionato Fornaroli è riuscito comunque a cogliere la nona posizione, che si traduce quindi in una prima fila per la sprint race. Al suo fianco, nella prima casella di partenza, scatterà Sami Meguetounif (Trident), decimo in qualifica. Minì è costretto, invece, a partire 15esimo in entrambe le corse.
Aggiornamento: a Verschoor è stato cancellato il mgilior tempo. L'olandese, con l'incidente alle curve Lesmo dovuto a un suo errore di guida, ha causato la definitiva bandiera rossa, violando l'articolo 33.5 del regolamento sportivo. Dino Beganovic è promosso al decimo posto, con lo svedese che partirà quindi primo nella sprint race di sabato.
Venerdì 5 settembre 2025, qualifica
1 – Luke Browning – Hitech – 1'32"390 – 7 giri
2 – Kush Maini – DAMS – 1'32"708 – 7
3 – Roman Staněk – Invicta – 1'32"754 – 7
4 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'32"817 – 8
5 – Alex Dunne – Rodin – 1'32"851 – 8
6 – Arvid Lindblad – Campos – 1'32"881 – 6
7 – Joshua Dürksen – AIX – 1'32"863 – 6
8 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1'32"993 – 4
9 – Sami Meguetounif – Trident – 1'32"997 – 6
10 – Dino Beganović – Hitech – 1'33"030 – 8
11 – Jak Crawford – DAMS – 1'33"064 – 7
12 – Victor Martins – ART – 1'33"069 – 8
13 – Pepe Martí – Campos – 1'33"148 – 7
14 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1'33"175 – 8 *
15 – Gabriele Minì – Prema – 1'33"195 – 8
16 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1'33"246 – 7
17 – John Bennett – Van Amersfoort – 1'33"558 – 7
18 – Ritomo Miyata – ART – 1'33"572 – 8
19 – Cian Shields – AIX – 1'33"593 – 3
20 – Amaury Cordeel – Rodin – 1'33"667 – 7
21 – Max Esterson – Trident – 1'39"952 – 7
22 – Sebastián Montoya – Prema – 1'45"473 – 8
* miglior tempo cancellato