F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
6 Set 2025 [15:01]

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency 

Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Silverstone, Spa-Francorchamps e Budapest, l’italiano ha conquistato anche il successo in casa, a Monza, in occasione della sprint race odierna. Una prova solida da parte del pilota Invicta: scattato dalla seconda fila, si è facilmente liberato di Sami Meguetounif al primo giro, dopo di ché ha passato anche il leader provvisorio Dino Beganovic.

Tuttavia, nel corso della gara, Fornaroli è stato costretto a guardarsi le spalle da un minaccioso Arvid Lindblad, ma con la sicurezza che lo ha contraddistinto in questi ultimi anni, è riuscito a contenere agilmente il rivale del team Campos e a precederlo sul traguardo. È comunque un positivo secondo posto per il britannico, cresciuto sempre più durante questa prima stagione nella categoria.

Dietro ai due, Dino Beganovic e Joshua Dürksen se le sono date di santa ragione per l’ultimo gradino del podio disponibile. Lo svedese si era liberato del paraguaiano dopo un duro corpo a corpo alla Seconda Variante, ma ha ricevuto successivamente 5” di penalità per un’infrazione in regime di Virtual Safety Car, consegnando quindi il terzo posto al portacolori AIX.

Partito 14esimo dopo l’incidente nella qualifica, Richard Verschoor (MP Motorsport) ha rimontato fino alla quarta posizione, battendo Roman Staněk (Invicta) negli ultimi giri. Beganovic è stato quindi retrocesso in sesta piazza. Buon recupero anche per l’altro italiano, Gabriele Minì (Prema), arrivato settimo. Luke Browning (Hitech) ha collezionato l’ultimo spot della zona punti, ottavo.

Numerosi pasticci ed errori per Alex Dunne, che non è andato oltre l’11esimo posto. L’irlandese di Rodin ha spedito Kush Maini (DAMS) nella ghiaia della curva Biassono, poi è entrato in contatto con Meguetounif alla Prima Variante (con il francese poi ritirato a seguito dei danni subiti). Sabato da dimenticare anche per Jak Crawford, costantemente nel fondo della classifica e 16esimo al traguardo.

Aggiornamento: Dunne ha ricevuto 10" di penalità per aver forzato Maini ad andare fuoripista e, di conseguenza, scivola da 11esimo a 13esimo. Infine, la direzione gara ha sanzionato Meguetounif di 5" per l'incidente proprio con l'irlandese, ma essendosi ritirato dovrà scontare tre posizioni sulla griglia di partenza nella prossima gara.

Sabato 6 settembre 2025, gara 1

1 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 21 giri in 35'25"925
2 – Arvid Lindblad – Campos – 1"262
3 – Joshua Dürksen – AIX – 6"992
4 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 12"524
5 – Roman Staněk – Invicta – 13"088
6 – Dino Beganovic – Hitech – 13"700 *
7 – Gabriele Minì – Prema – 15"535
8 – Luke Browning – Hitech – 17"951
9 – Josep Martí – Campos – 18"223
10 – Sebastián Montoya – Prema – 19"801
12 – Ritomo Miyata – ART – 20"807
13 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 28"886
13 - Alex Dunne - Rodin - 30"678 **
14 – John Bennett – Van Amersfoort – 31"825
15 – Cian Shields – AIX – 32"311
16 – Jak Crawford – DAMS – 34"531
17 – Amaury Cordeel – Rodin – 35"049
18 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1'09"303
19 – Victor Martins – ART – 1'11"886

* 5" di penalità
** 10" di penalità 

Ritirati
Max Esterson - Trident
Sami Meguetounif - Trident
Kush Maini - DAMS

Il campionato
Fornaroli 164; 2. Verschoor 140; 3. Crawford 137; 4. Browning 128; 5. Dunne 124; 6. Lindblad 101; 7. Martì 97; 8. Staněk 81; 9. Montoya 72; 10. Martins 69; 11. Beganovic 61; 12. Minì 37; 13. Dürksen 29; 14. Maini 26; 15. Miyata 25; 16. Goethe 23; 17. Villagómez 11; 18. Cordeel 3; 19. Meguetounif 2. 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI