formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
30 Apr 2017 [12:53]

Monza, gara 1
Vittoria Citroen con Chilton

Marco Cortesi

Prima vittoria stagionale per Tom Chilton che è riuscito a prevalere in gara 1 del WTCC a Monza grazie ad un contatto tra i precedenti leader Mehdi Bennani e Norbert Michelisz. Di conseguenza, il britannico ha approfittato della situazione, e accomodatosi alle spalle dei rivali, ha atteso. Dopo aver passato proprio Chilton nelle fasi iniziali alla prima variante, Michelisz era sembrato il pilota più in palla avvicinandosi alla vettura di testa pilotata dal marocchino. Al quinto giro è arrivata però la toccata in parabolica, quando Bennani ha cercato di difendersi. Entrambi costretti al ritiro i contendenti.

Alle spalle di Chilton si è piazzato Robert Huff con la Citroen di Munnich mentre Tiago Monteiro e Thed Bjork hanno terminato quarto e quinto grazie anche ad una rottura tecnica (sospensione) occorsa sulla Volvo S60 dell’argentino Nestor Girolami. Solo ottavo Tom Coronel, che ha incontrato qualche problema sin dalla partenza, chiudendo alle spalle anche del compagno di marca con la Chevy Cruze Esteban Guerrieri. Top-5 per il Campos Racing.

Nona posizione per Kevin Gleason, aggiunta per Monza con la Lada RC, mentre Yann Ehrlacher ha incassato una penalità da 10” per track limits. Nicky Catsburg, in ottava posizione, non ha avuto vita facile, perdendo via via posizioni riportando un problema tecnico.

Domenica 30 aprile 2017, gara 1

1 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 9 giri
2 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) – Munnich - 0"329
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 2"630
4 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 6"793
5 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) – Campos - 6"899
6 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) – ROAL - 11"100
7 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 12"928
8 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 18"067
9 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 18"449
10 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) – Zengo - 19"200
11 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 20"207

Giro più veloce: Thed Bjork 1’53”976

Ritirati
6° giro - Norbert Michelisz
5° giro - Mehdi Bennani
5° giro - Nestor Girolami
3° giro - Ryo Michigami
1° giro - Aurelien Panis