Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
30 Apr 2017 [12:53]

Monza, gara 1
Vittoria Citroen con Chilton

Marco Cortesi

Prima vittoria stagionale per Tom Chilton che è riuscito a prevalere in gara 1 del WTCC a Monza grazie ad un contatto tra i precedenti leader Mehdi Bennani e Norbert Michelisz. Di conseguenza, il britannico ha approfittato della situazione, e accomodatosi alle spalle dei rivali, ha atteso. Dopo aver passato proprio Chilton nelle fasi iniziali alla prima variante, Michelisz era sembrato il pilota più in palla avvicinandosi alla vettura di testa pilotata dal marocchino. Al quinto giro è arrivata però la toccata in parabolica, quando Bennani ha cercato di difendersi. Entrambi costretti al ritiro i contendenti.

Alle spalle di Chilton si è piazzato Robert Huff con la Citroen di Munnich mentre Tiago Monteiro e Thed Bjork hanno terminato quarto e quinto grazie anche ad una rottura tecnica (sospensione) occorsa sulla Volvo S60 dell’argentino Nestor Girolami. Solo ottavo Tom Coronel, che ha incontrato qualche problema sin dalla partenza, chiudendo alle spalle anche del compagno di marca con la Chevy Cruze Esteban Guerrieri. Top-5 per il Campos Racing.

Nona posizione per Kevin Gleason, aggiunta per Monza con la Lada RC, mentre Yann Ehrlacher ha incassato una penalità da 10” per track limits. Nicky Catsburg, in ottava posizione, non ha avuto vita facile, perdendo via via posizioni riportando un problema tecnico.

Domenica 30 aprile 2017, gara 1

1 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 9 giri
2 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) – Munnich - 0"329
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 2"630
4 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 6"793
5 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) – Campos - 6"899
6 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) – ROAL - 11"100
7 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 12"928
8 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 18"067
9 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 18"449
10 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) – Zengo - 19"200
11 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 20"207

Giro più veloce: Thed Bjork 1’53”976

Ritirati
6° giro - Norbert Michelisz
5° giro - Mehdi Bennani
5° giro - Nestor Girolami
3° giro - Ryo Michigami
1° giro - Aurelien Panis