formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Ott 2019 [18:32]

Monza, gara 1: vittoria di Pellegrini

Marco Pellegrini a Monza firma la sua terza vittoria stagionale sulla Hyundai i30 N di Target Competition e si porta a 2 lunghezze di distacco da Enrico Bettera, secondo al traguardo sulla Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni. Terzo gradino del podio per Jacopo Guidetti (Audi BF Motorsport). Quinto Nicola Guida, primo per il Trofeo Nazionale DSG, sulla Audi di Scuderia del Girasole.  
  
Gara 1 riserva il primo colpo di scena già nello schieramento. Proprio come al precedente round Vallelunga dove era stato il più veloce nelle qualifiche per poi vedersi retrocesso in griglia per una penalità scaturita da un episodio in pista, anche in questa occasione Pellegrini è costretto a retrocedere sulla quinta piazza. Ad un successivo esame è infatti risultata pendente una ulteriore decisione dei commissari sportivi per episodio di gara 2 Vallelunga che ha portato alla retrocessione di quattro posizioni sulla griglia della successiva partecipazione (ovvero gara 1 Monza).

I colpi di scena non finiscono qui, perché sulla griglia così capeggiata da Felice Jelmini e dalla Hyundai i30 N di PMA Motorsport e dove piloti e squadre fino all'ultimo minuto utile sono stati alle prese con le scelte alle gomme per il fondo umido, sono subito scintille. Le Cupra del russo Tolkachev, l’unico partito con 4 slick e del serbo Miljkovic entrano in contatto e ad avere la peggio è il pilota di Race Republic che sfiora le protezioni del rettilineo per poi riprendere ultimo. Pochi metri dopo è la volta delle Hyundai di Jelmini e Damiano Reduzzi che finiscono per autoeliminarsi prima della staccata della Prima Variante.

In testa si porta così Guidetti, partito subito con 4 rain, davanti a Tavano, Bettera e Greco, partiti invece con due slick all’anteriore. Sandro Pelatti, partito invece con 4 rain sulla Audi di Scuderia del Girasole, si lancia subito in rimonta ed è quinto dopo essere scattato solo 14esimo in griglia. Il pilota toscano è scatenato ed in chiusura della prima tornata insegue Tavano precedendo Miljkovic, velocissimo con le 4 rain, mentre Bettera, Greco, Pellegrini, Mugelli e Scalvini, tutti con due anteriori slick come Tavano. Lo sviluppo della gara, con la pioggia che torna a cadere anche se debolmente, resta condizionato dalle scelte agli pneumatici.

Al terzo giro Guidetti è così solo al comando con 15 secondi Pelatti, Miljkovic, Tavano, Bettera e Greco. Al terzo giro Mugelli, in quel momento decimo, è il primo ad optare per il rientro ai box e la sostituzione delle gomme. Dopo essere rientrato in pista è però costretto al ritiro alla Prima Variante per un contatto con Pelatti costretto anche lui alla resa. Con il conseguente ingresso della Safety Car, Tolkachev, Pellegrini e Bettera rientrano ai box per montare le rain. Dopo il via libera, Guidetti, che aveva erroneamente scontato drive-through per partenza anticipata durante il regime di neutralizzazione, viene nuovamente richiamato lasciando la testa della gara a Miljkovic poi costretto anche lui al passaggio in pit-lane per l’episodio allo start.

Quando il serbo rispetta la sanzione, i piloti con quattro gomme rain dettano il ritmo. Bettera si porta al comando braccato da Guidetti subito in rimonta e poi costretto a cedere a Pellegrini per un lungo alla Prima Variante. Greco è invece quarto davanti al sorprendente Guida, primo tra le DSG dopo essere partito anche lui con le rain, mentre Scalvini segue precedendo Miljkovic e Tavano. Il finale è tutto nella lotta per la prima posizione con Pellegrini che a due giri dalla fine riesce ad avere la meglio su Bettera a sua volta abile a controllare Guidetti fino alla bandiera a scacchi. Alle spalle di Greco, Nicola Guida è quinto assoluto davanti a Miljkovic ed il gruppo di DSG capeggiato da Scalvini, Simone Vullo e Formenti, mentre Tavano completa la Top-10 davanti a Tolkachev staccato di un giro, ma comunque al traguardo.