formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Set 2016 [10:15]

Monza, gara 2
De Vries vince, Fuoco a podio

Da Monza - Dario Sala

Un box diviso in due quello della ART. Da un lato la felicità per una doppietta che fa il paio con quella della Arden di gara 1. Dall’altro lato la rabbia per l’incidente che ha visto coinvolti Charles Leclerc e Nirei Fukuzumi e che ha permesso ad Antonio Fuoco di recuperare dieci punti al francese nella classifica generale. Sono questi i temi scaturiti dalla seconda e movimentata gara monzese della GP3. Chi si è seduto nella parte felice del box è senza dubbio Nick De Vries che ha conquistato la sua prima vittoria nella serie al termine di una corsa realmente ben condotta.

L’olandese, che nelle fasi di partenza era stato passato dal compagno Alex Albon, non si è fatto prendere dal panico. Ha trovato il suo ritmo e poi ha passato Antonio Fuoco tornando secondo. Dopo la safety-car, entrata per l’incidente fra Leclerc e Fukuzumi, ha sfruttato una macchina più efficiente ed è passato al comando. La bandiera lo ha salutato vincitore proprio davanti al compagno, per una doppietta della ART che ha suggellato la vittoria fra i team ottenuta sabato.

Terzo posto per Antonio Fuoco. Scattato dalla pole, il pilota della Trident non ha potuto tenere le due Dallara bianco-rosse e si è accodato. Diligentemente ha poi tenuto a bada il duo della Arden formato da Jake Dennis e Jack Aitken che alle sue spalle dava l’impressione di poter recuperare. Non è stato così e il pilota FDA è salito su un podio che lo rilancia in campionato. Lo svantaggio infatti, è di nuovo sceso a ventiquattro punti (meno di una vittoria) quando mancano ancora quattro gare alla fine.

Il tutto perché Leclerc si è ritirato a causa della spinta ricevuta all’uscita della seconda variante dal compagno Fukuzumi una volta che questi si era visto attaccato dal francese. Una brutta tegola in una gara che, nei piani, avrebbe dovuto vedere Charles mantenere o ampliare il vantaggio in classifica. Come detto al quarto e quinto posto sono finiti Dennis e Aitken con quest’ultimo che nelle fasi finali ha provato l’attacco al compagno. E’ arrivato lungo alla staccata della prima variante ed ha riposto i suoi proposti bellicosi.

Sesta piazza per un attivissimo Arjun Maini, toccato duro da Sandy Stuvik. Non si è arreso, ha lottato ed alla fine è arrivato un bel piazzamento. Bene anche Alex Palou settimo e Artur Janosz che ha chiuso davanti a Raplh Boschung e Jack Hughes che si è visto la gara rovinata in partenza per un contatto.

Domenica 4 settembre 2016, gara 2

1 – Nick De Vries – ART – 17 giri 30’24”854
2 – Alex Albon – ART – 1”741
3 – Antonio Fuoco – Trident – 6”382
4 – Jake Dennis – Arden – 7”761
5 – Jack Aitken – Arden – 8”331
6 – Arjun Maini – Jenzer – 11”991
7 – Alex Palou – Campos – 12”264
8 – Artur Janosz – Trident – 12”504
9 – Ralph Boschung – Koiranen – 12”933
10 – Jake Hughes – DAMS – 13”910
11 – Santino Ferrucci – DAMS – 14”716
12 – Kevin Jörg – DAMS – 16”886
13 – Stejin Schothorst – Campos - 17”561
14 – Kostantin Tereschenko – Campos – 20”609
15 – Sandy Stuvik – Trident – 20”958*
16 – Tatiana Calderon – Arden – 21”273*
17 – Matthew Parry – Koiranen – 22”022
18 – Akash Nandy – Jenzer – 1’03”571
19 – Giuliano Alesi – Trident – 1 giro

*penalizzati di 5 secondi

Giro più veloce: Nick De Vries 1’40”766

Ritirati
2° giro – Charles Leclerc
2° giro – Nirei Fukuzumi
10° giro – Matevos Isaakyan

Il campionato
1. Leclerc 177; 2. Fuoco 153; 3. Albon 145; 4. De Vries 104
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI