indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
30 Apr 2017 [12:01]

Monza, gara 2
Eriksson precede Norris

Jacopo Rubino

In testa dall'inizio alla fine, Joel Eriksson ha vinto la seconda gara a Monza del FIA F3 European Championship. Il successo, il secondo stagionale, gli consente di tornare da solo in cima alla classifica generale, staccando di sette lunghezze il diretto avversario Lando Norris: il britannico lo affiancava in prima fila, ma ancora una volta ha mostrato allo start quella che al momento è forse la sua unica vera debolezza.

L'alfiere Carlin in apertura ha quindi dovuto lottare con il connazionale Callum Ilott, poi nelle curve di Lesmo ha superato Mick Schumacher per diventare secondo. C'erano ancora circa 3"5 da recuperare sul battistrada Eriksson, e con pazienza il giovane talento McLaren (che montava coperture usate) è riuscito a erodere il margine: era però troppo tardi per attaccare lo svedese del team Motopark, e Norris si è accontentato della piazza d'onore.

Alle loro spalle un ottimo Schumacher: il figlio d'arte tedesco non ne aveva per rispondere a Norris, considerate anche le maggiori velocità in rettilineo delle vetture motorizzate Volkswagen, ma con una prestazione solida si è preso in solitaria il primo podio personale in Formula 3. Quarta posizione per un'altra macchina targata Prema, quella di Maximilian Gunther, che in chiusura si è difeso con le unghie da Ferdinand Habsburg. È stata battaglia vera anche con Guan Yu Zhou e Callum Ilott, sesto e settimo, ma l'inglese ancora una volta ha perso ritmo sulla distanza.

Insieme a loro c'erano inoltre Harrison Newey e Jake Dennis, venuti però due volte al contatto in poche battute: il pilota Van Amersfoort ha rimediato una foratura alla posteriore destra, il rivale l'ala anteriore danneggiata. Entrambi hanno così alzato bandiera bianca, lasciando spazio in zona punti a Jehan Daruvala, Ralf Aron e Nikita Mazepin. Fuori dai giochi Pedro Piquet, fermo in testacoda in Prima Variante, altra corsa da dimenticare per Joey Mawson: l'australiano è incappato nel dechappamento del pneumatico posteriore sinistro che lo ha portato nella ghiaia della Parabolica, poi ha ripreso in coda al gruppo dopo il cambio gomme.

Domenica 20 aprile 2017, gara 2

1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 20 giri
2 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 0"735
3 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"037
4 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"533
5 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 14"829
6 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"347
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"930
8 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 18"991
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22"615
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 23"826
11 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 27"555
12 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 30"542
13 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 30"703
14 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 31"641
15 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'44"114
16 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'50"735

Giro più veloce: Lando Norris 1'44"054

Ritirati
14° giro - Harrison Newey
14° giro - Jake Dennis
7° giro - Pedro Piquet

Il campionato
1.Eriksson 92 punti; 2.Norris 85; 3.Gunther 57; 4.Ilott 51; 5.Dennis 38; 6.Daruvala, Schumacher 35 ; 8.Zhou 30; 9.Habsburg 25; 10.Hughes 16