indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
30 Apr 2017 [16:15]

Monza, gara 3
Reazione Prema, vince Ilott

Jacopo Rubino

Fino a qui non era stato un weekend semplice per la Prema, pur sulla pista di casa: migliore fra le scuderie motorizzate Mercedes, ma con minor velocità in rettilineo rispetto alla concorrenza equipaggiata dalle unità Volkswagen. Gara 3 a Monza del FIA Formula 3 European Championship ha segnato però la bella risposta della compagine italiana, che festeggia la vittoria di Callum Ilott. L'inglese ha capitalizzato una splendida partenza dalla terza casella, mettendosi subito davanti a tutti per restarci fino al traguardo.

Per Ilott (solo nono e settimo nelle due manche precedenti) si tratta del secondo trionfo stagionale, grazie a cui afferma il ruolo di "terzo incomodo" nel confronto al vertice che vede al momento protagonisti Lando Norris e Joel Eriksson. Al termine della tappa brianzola è lo svedese a conservare la leadership, seppur con un solo punto di vantaggio: 104 a 103.

Questa volta Eriksson non è stato fulmineo dalla pole, ritrovandosi alla fine quarto. Incerto al via lo è stato di nuovo anche l'antagonista del team Carlin, addirittura quinto nelle battute iniziali. Quindi un altro recupero, anche superando lo stesso Eriksson, e poi Guan Yu Zhou per diventare secondo e provare ad acchiappare il connazionale Ilott. Non è bastato, così Norris si è dovuto accontentare ancora della piazza d'onore, come questa mattina in gara 2.

A completare il podio un altro uomo Prema, Maximilian Günther, che si è difeso da Eriksson costringendolo anche a imboccare la via di fuga in fondo al rettilineo principale. A seguire Ferdinand Habsburg, quinto, poi Mick Schumacher in recupero, Pedro Piquet e Ralf Aron. Nona piazza per Jehan Daruvala, riuscito a proseguire dopo l'incidente che ha invece messo ko Kevyan Andres. Nonostante l'ottimo avvio ha perso terreno il cinese Zhou, giunto soltanto decimo per prendersi l'ultimo punticino disponibile.

All'inizio dell'ultimo giro è uscito di scena pure Joey Mawson, speronato da Marino Sato in Prima Variante. Per l'australiano un fine settimana davvero amaro.

Domenica 30 aprile 2017, gara 3

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 20 giri
2 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 0"736
3 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"705
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 9"074
5 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 9"762
6 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 12"135
7 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 13"627
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 14"980
9 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 15"371
10 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 17"436
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"873
12 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 19"376
13 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 27"198
14 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 28"094
15 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 29"742
16 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1 giro

Giro più veloce: Joel Eriksson 1'44"452

Ritirati
8° giro - Keyvan Andres Soori
1° giro - Jake Dennis
1° giro - Jake Hughes

Il campionato
1.Eriksson 104 punti; 2.Norris 103; 3.Ilott 76; 4.Gunther 72; 5.Schumacher 43; 6.Dennis 38; 7.Daruvala 37; 8.Habsburg 35; 9.Zhou 31; 10.Hughes 16