formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
2 Ott 2016 [14:23]

Monza, gara 2: Pulcini da antologia

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

L'Euroformula Open a Monza, storicamente, non ha mai deluso quanto a emozioni: gara 2 di quest'anno ne è stata l'ennesima conferma, suggellata da una strepitosa vittoria di Leonardo Pulcini. Il pilota azzurro ha piegato la resistenza di Ferdinand Habsburg all'ultimissima curva, risolvendo con un sorpasso da manuale un duello durato almeno cinque giri, senza davvero esclusione di colpi. Prima l'austriaco, e poi il romano, erano riusciti a scrollarsi di dosso gli avversari per trovarsi soli a guidare il gruppo. Pulcini si era fatto sotto, poi ha cercato l'attacco a più riprese, ma il rivale della Drivex ha sempre chiuso la porta. All'ingresso della Parabolica, dopo vari cambi di linea in rettilineo, Habsburg si è fatto sorprendere addirittura all'esterno, senza poter replicare.

"È stata una battaglia incredibile", ha commentato a caldo Pulcini, che in terra italiana ha seriamente ipotecato il titolo: il vantaggio in classifica sul diretto antagonista sale a ben 64 lunghezze, con la possibilità di laurearsi matematicamente campione già nel penultimo round di Jerez. Ad Habsburg l'onore delle armi, mentre il compagno di squadra Nikita Troitskiy è giunto in volata alle sue spalle approfittando della lotta al vertice. Scattato dalla pole il russo ha condotto una corsa attenta, cedendo il comando provvisorio alla vettura gemella durante il giro 7, ma rimanendo poi saldamente in zona podio. Un podio conquistato al secondo gettone di presenza nella categoria.

Non meno accesa è stata la bagarre per la quarta posizione, intensificata dal gioco delle scie. A imporsi alla fine è stato Colton Herta (Carlin), con Enaam Ahmed quinto per la RP Motorsport, ma in precedenza erano stati della partita inoltre Antoni Ptak, fermato dalla rottura della sospensione anteriore sinistra, ma soprattutto Diego Menchaca e Julio Moreno, protagonisti di un contatto fratricida. Fuori gioco purtroppo anche Damiano Fioravanti, vittima di una toccata ricevuta alla Roggia dal compagno di colori Kantadhee Kusiri.

Al contrario, è risalito al sesto posto Sam MacLeod (Fortec), precedendo Kevyan Andreas (Carlin), Ye Hongli (BVM), Tanart Sathienthirakul (RP) e Nikita Zlobin (Teo Martin). Sulla pista di casa, zona punti sfiorata dai fratelli Daniele e Riccardo Cazzaniga, separati al traguardo da appena due decimi e mezzo.

Domenica 2 ottobre 2016, gara 2

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 16 giri 28'47"972
2 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 0"452
3 - Nikita Troitskiy - Drivex - 0"461
4 - Colton Herta - Carlin - 3"188
5 - Enaam Ahmed - RP Motorsport - 5"061
6 - Sam Macleod - Fortec - 15"196
7 - Keyvan Andres - Carlin - 15"655
8 - Ye Hongli - BVM - 16"519
9 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 18"481
10 - Nikita Zlobin - Teo Martin - 24"728
11 - Daniele Cazzaniga - DAV Racing - 28"238
12 - Riccardo Cazzaniga - DAV Racing - 28"480
13 - Daniil Pronenko - BVM - 32"144
14 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 41"329
15 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 41"500
16 - Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Colton Herta 1'46"755

Ritirati
12° giro - Julio Moreno
11° giro - Diego Menchaca
11° giro - Antoni Ptak
5° giro - Damiano Fioravanti

Il campionato
1.Pulcini 242 punti; 2.Habsburg 178; 3.Herta 113; 4.Menchaca 111; 5.Fioravanti 98; 6.Ptak 75; 7.Aitken 71; 8.Sathientirakul 70; 9.Walilko 50; 10.Ahmed 49