F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Ott 2016 [10:31]

Monza, qualifica 2
Il bagnato esalta Troitskiy

Da Monza - Jacopo Rubino - Foto Speedy

I piloti dell'Euroformula Open hanno trovato l'asfalto bagnato per la seconda sessione di qualifiche a Monza: colpa della pioggia caduta nella notte, che ha ovviamente richiesto l'utilizzo delle gomme bagnato. Una situazione che ha rimescolato i valori in campo rispetto a ieri, propiziando la pole-position a sorpresa di Nikita Troitskiy grazie al tempo di 1'58"623. Il russo della Drivex, che ha fatto il suo debutto nella serie GT Sport soltanto nello scorso round di Spielberg, ha preceduto per appena 66 millesimi Colton Herta, il quale proprio in Austria aveva dominato il weekend insieme al team Carlin.

Alle loro spalle, leggermente più staccato, ha chiuso terzo il nostro Leonardo Pulcini, splendido vincitore di gara 1. Il romano della Campos si è messo dietro il compagno di squadra Diego Menchaca, ma soprattutto il suo principale antagonista in classifica Ferdinand Habsburg, quinto. Per la cronaca, l'austriaco è al momento staccato di 57 punti.

L'altro italiano Damiano Fioravanti, poleman in Q1 e poi salito sul podio, questa volta non è purtroppo riuscito a ripetersi trovando soltanto il 12esimo posto in griglia. Il più veloce della pattuglia RP Motorsport è stato quindi Enaam Ahmed, sesto davanti al compagno Kantadhee Kusiri. Il thailandese si è rivelato il migliore tra i piloti che nella fase finale hanno tentato l'azzardo delle coperture slick, non senza difficoltà vista l'aderenza rivelatasi ancora precaria. Hanno giocato la stessa carta anche Tanart Sathienthirakul, Nikita Zlobin (Teo Martin) e i fratelli Cazzaniga di DAV Racing, con Daniele che aveva addirittura siglato il settimo crono provvisorio, purtroppo cancellato per superamento dei track limits. Ha faticato pure il debuttante Sam MacLeod, in evidenza sabato con la Fortec, appena 15esimo dopo un avvio a rilento.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'58"623
Colton Herta - Carlin - 1'58"689
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'59"075
Diego Menchaca - Campos - 1'59"338
3. fila
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'59"370
Enaam Ahmed - RP Motorsport - 1'59"580
4. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'59"962
Antoni Ptak - RP Motorsport - 2'00"100
5. fila
Julio Moreno - Campos - 2'00"369
Keyvan Andres - Carlin - 2'00"428
6. fila
Ye Hongli - BVM - 2'00"501
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'00"506
7. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 2'00"602
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 2'00"920
8. fila
Sam MacLeod - Fortec - 2'00"966
Riccardo Cazzaniga - DAV Racing - 2'01"809
9. fila
Daniil Pronenko - BVM - 2'02"066
Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 2'02"115
10. fila
Nikita Zlobin - Teo Martin - 2'02"137
Daniele Cazzaniga - DAV Racing - 2'02"347