formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
14 Apr 2019 [14:42]

Monza, gara 2
Smolyar tra le safety-car

Da Monza - Massimo Costa

La seconda corsa della Renault Eurocup è stata condizionata dalla safety-car. L'incessante pioggia ha infatti portato la direzione gara a far partire le ventidue vetture dietro alla vettura staffetta, che poi, appena rientrata ai box al 3° giro, è stata richiamata per l'incidente che ha coinvolto Alessio Deledda e Patrick Schott (ancora prima di lanciarsi) e poi per un successivo contatto tra Ugo De Wilde e Xavier Lloveras.

Al 7° passaggio, nuovamente la SC è entrata in pista per un contatto a tre tra Callan O'Keefe, Yves Baltas e Brad Benavides. Almeno, gli ultimi 4 giri si sono svolti puliti con Alexander Smolyar che ha sempre occupato la prima posizione respingendo l'attacco di Victor Martins, poi accontentatosi della piazza d'onore evitando inutili rischi. Il francese infatti, esce da Monza da leader del campionato con 30 punti, 4 in più di Leonardo Lorandi. L'italiano di JD Motorsport, partito sesto ha tagliato il traguardo sesto recuperando punti importanti. 

Sul terzo gradino del podio Lorenzo Colombo: "Sono dispiaciuto per come è andata gara 1, potevo avere un bottino di punti più consistente, ma se mi fanno girare alla prima curva...", ha detto l'italiano di MP Motorsport. Colombo scattava secondo, ma è stato superato dal compagno di squadra Martins: "Ero dietro a Smolyar, mi sono spostato perché eravamo in prossimità della frenata e non capivo dove lui si potesse trovare, non lo vedevo. Non volevo certo creare un incidente. In quel momento mi ha passato Martins. Ma va bene, almeno ho raccolto un podio".

Domenica 14 aprile 2019, gara 2

1 - Alexander Smolyar - R Ace - 13 giri
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1"982
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 4"829
4 - Oscar Piastri - R Ace - 7"198
5 - Kush Maini - M2 Competition - 11"438
6 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 13"328
7 - Caio Collet - R Ace - 14"846
8 - Patrik Pasma - Arden - 17"983
9 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 18"677
10 - Sebastian Fernandez - Arden - 20"098
11 - Joao Vieira - JD Motorsport - 21"878
12 - Petr Ptacek - Bhaitech - 23"091
13 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 23"800
14 - Frank Bird - Arden - 26"041
15 - Esteban Muth - M2 Competition - 28"681

Ritirati
7° giro - Callan O'Keefe
7° giro - Yves Baltas
7° giro - Brad Benavidas
3° giro - Xavier Lloveras
3° giro - Ugo De Wilde
3° giro - Patrick Schott
3° giro - Alessio Deledda

Il campionato
1.Martins 30; 2.Lorandi 26; 3.De Wilde, Smolyar, Maini 25; 6.Colombo 15; 7.Piastri 12; 8.Malvestiti 10; 9.Fernandez 9; 10.Vieira, Collet 6.