Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Ott 2009 [23:23]

Monza, gara 2: Will Bratt si aggiudica il titolo

È Will Bratt l'ultimo campione della storia della Euroseries 3000. A incoronarlo, regalandogli l'intera stagione in GP2 Asia che spetta al vincitore, è stata l'ultima gara del weekend di Monza, in cui l'inglese è riuscito a cogliere un sudato secondo posto. È stato il finale degno di una stagione incredibile, che ha visto due piloti, Bratt e Marco Bonanomi, arrivare alla fine del campionato a pari punti e anche in parità di vittorie, quattro a testa. Il britannico ha prevalso grazie al maggior numero di secondi posti, tre contro i due di Bonanomi, che si è dovuto arrendere, ma lo ha fatto con onore, disputando un'ultima gara strepitosa.

Marco, che partiva dal quarto posto, è infatti riuscito a balzare immediatamente al comando con uno start perfetto, che è stato però imitato da Onidi e Bratt. Il primo è addirittura riuscito a passare dall'ottava alla seconda piazza con una delle sue proverbiali partenze super, mentre Bratt ha guadagnato il terzo posto dal sesto di avvio. I tre si sono lanciati nel Curvone seguiti da Rodolfo Gonzalez, autore di un taglio di chicane in Prima Variante, Francesco Dracone, Juan Carlos Sistos e Matteo Cozzari. Il secondo giro ha visto il primo colpo di scena, con Gonzalez in grado di passare Bratt ma, in seguito, autore di un nuovo taglio di chicane.

Bonanomi, in quel momento campione, intanto davanti spingeva fortissimo, portando il suo vantaggio oltre il secondo. Al terzo giro, però, Gonzalez è stato autore di un ennesimo taglio di variante, il terzo, e ha preferito far passare Bratt per non incorrere in una penalità, incollandosi poi alla coda dell'inglese, tornato così in testa alla classifica a parimerito con Bonanomi. Al pilota di Lecco a quel punto non restava che spingere come un forsennato per garantirsi il giro più veloce ed è esattamente quello che ha fatto, prima con una sequenza impressionante sul passo dell'1'38”5, poi con un 1'38”377 che nessuno è stato più in grado di battere. Con 4”2 di vantaggio sugli inseguitori, a Marco non restava che aspettare di sapere cosa sarebbe accaduto alle sue spalle.

La svolta è arrivata al sesto giro, quando Onidi, secondo in quel momento, ha sbagliato alla seconda di Lesmo finendo fuori pista e rientrando quarto, lasciando via libera a Bratt e Gonzalez per il podio. Era esattamente quello che serviva al britannico per tornare a punti con Bonanomi e vincere il titolo, visto che Gonzalez, pur vicinissimo, non è riuscito più a insidiarlo ed anzi è finito largo sulla sabbia a Lesmo. Dietro il podio, Onidi si è preso il quarto posto seguito da Dracone, protagonista di un bel duello con Sistos interrotto al sesto passaggio da un'uscita di pista del giovane messicano, ingannato da una frenata anticipata dell'avversario. A chiudere il gruppo è stato il debuttante Matteo Cozzari, mentre Fabrizio Crestani non ha preso il via a causa di un problema allo
scarico.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 ottobre 2009

1 - Marco Bonanomi - FMSI - 16 giri 26’26”134
2 - Will Bratt - De Villota - 5”280
3 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 10”019
4 - Fabio Onidi - FMSI - 14”299
5 - Francesco Dracone - Emmebi - 28”646
6 - Matteo Cozzari - Costa Rica - 36”775

Giro più veloce: Marco Bonanomi 1'38"377

Ritirati
6° giro - Juan Carlos Sistos

Non partito: Fabrizio Crestani

Il campionato finale
1.Bratt 71 punti; 2.Bonanomi 71; 3.Onidi 64; 4.Crestani 54; 5.Gonzalez 44; 6.Hanley 22; 7.Dracone 15; 8.Sistos 14; 9.Piscopo 11; 10.Maldonado 10.