Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
19 Ott 2003 [14:02]

Monza, gara: lotta Calderari-Gollin a un'ora dal termine

Dopo due ore di gara a Monza tre Ferrari stanno controllando la gara: al comando Enzo Calderari sta tenendo a bada Fabrizio Gollin che, tornato al volante, è staccato dallo svizzero di poco più di un secondo. Al terzo posto, a un minuto e 13 secondi dai leader, continua la sua marcia regolare la 575 GTC del team JMB, con Philipp Peter al volante. Segue la Lister di Campbell-Walter e, in quinta posizione, Thomas Biagi che sta viaggiando con la carrozzeria anteriore della sua GT danneggiata: il cofano è penzoloni, e manca il paraurti. Konrad (Saleen) si è dovuto fermare ai box mentre era terzo per problemi tecnici e ha perso 4 giri. Nella N-GT la Porsche del team Freisinger di Ortelli ha dechappato una gomma anteriore e ha perso parecchio tempo per rientrare ai box a sostituirla.

Le posizioni dopo 2 ore di gara

1 - Calderari/Livio (Ferrari 550) - Care Racing
2 - Gollin/Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia
3 - Peter/Babini (Ferrari 575 GTC) - JMB
4 - Campbell-Walter/Kinch (Lister Storm) - Lister Racing
5 - Biagi/Bobbi (Ferrari 550) - Scuderia Italia
RS RacingVincenzo Sospiri Racing