F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
14 Ott 2011 [16:44]

Monza, libere 1-2: Lewis ci crede

dall'inviato Dario Lucchese

Michael Lewis si ripete. Dopo avere svettato in occasione della giornata di test collettivi dello scorsa settimana, il pilota americano della Prema si è confermato al top sulla pista di Monza al termine delle due sessioni di prove libere, facendo segnare il miglior crono di 1’46”026 nel turno pomeridiano. Alle sua spalle, Brandon Maisano, più veloce di tutti nella sessione del mattino. Il transalpino della BVM-Target si è messo in evidenza anche nel secondo turno, stampando l’intertempo di 1’27”2 nel primo settore con la gomme nuova e quindi balzando provvisoriamente al comando della classifica.

Solo negli ultimi minuti Lewis si è riportato in testa, dopo che a prendere il comando era stato per un attimo anche Edoardo Liberati, scivolato poi quinto. Dietro a Maisano hanno quindi concluso nell’ordine i suoi compagni di squadra Maxime Jousse e Sergio Campana, che in questo round conclusivo di Monza si presenta da leader del campionato. Più indietro Raffaele Marciello (rispettivamente nono e settimo), che nella seconda sessione ha provato a girare con la minima configurazione aerodinamica. In lizza per il titolo, oltre a Campana, ci sono al momento anche Lewis (staccato di 19 punti), Liberati, Marciello e Maisano.

Venerdì 14 ottobre 2011, libere 2

1 - Michael Lewis - Prema - 1’46”026
2 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’46”062
3 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’46”243
4 - Sergio Campana - BVM Target - 1’46”246
5 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’46”304
6 - Victor Guerin - Lucidi - 1’46”553
7 - Raffaele Marciello - Prema - 1’47”076.
8 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’47”156
9 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’47”225
10 - Andrea Roda - Prema - 1’47”292
11 - Simone Iaquinta - JD - 1’47”347
12 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’47”892
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’48”458.

Venerdì 14 ottobre 2011, libere 2

1 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’46”262
2 - Sergio Campana - BVM Target - 1’46”319
3 - Michael Lewis - Prema - 1’47”061
4 - Victor Guerin - Lucidi - 1’47”094
5 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’47”387
6 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’47”393
7 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’47”442.
8 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’47”630
9 - Raffaele Marciello - Prema - 1’47”830
10 - Andrea Roda - Prema - 1’48”034
11 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’48”485
12 - Simone Iaquinta - JD - 1’48”989
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’49”140.