formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
14 Ott 2011 [16:44]

Monza, libere 1-2: Lewis ci crede

dall'inviato Dario Lucchese

Michael Lewis si ripete. Dopo avere svettato in occasione della giornata di test collettivi dello scorsa settimana, il pilota americano della Prema si è confermato al top sulla pista di Monza al termine delle due sessioni di prove libere, facendo segnare il miglior crono di 1’46”026 nel turno pomeridiano. Alle sua spalle, Brandon Maisano, più veloce di tutti nella sessione del mattino. Il transalpino della BVM-Target si è messo in evidenza anche nel secondo turno, stampando l’intertempo di 1’27”2 nel primo settore con la gomme nuova e quindi balzando provvisoriamente al comando della classifica.

Solo negli ultimi minuti Lewis si è riportato in testa, dopo che a prendere il comando era stato per un attimo anche Edoardo Liberati, scivolato poi quinto. Dietro a Maisano hanno quindi concluso nell’ordine i suoi compagni di squadra Maxime Jousse e Sergio Campana, che in questo round conclusivo di Monza si presenta da leader del campionato. Più indietro Raffaele Marciello (rispettivamente nono e settimo), che nella seconda sessione ha provato a girare con la minima configurazione aerodinamica. In lizza per il titolo, oltre a Campana, ci sono al momento anche Lewis (staccato di 19 punti), Liberati, Marciello e Maisano.

Venerdì 14 ottobre 2011, libere 2

1 - Michael Lewis - Prema - 1’46”026
2 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’46”062
3 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’46”243
4 - Sergio Campana - BVM Target - 1’46”246
5 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’46”304
6 - Victor Guerin - Lucidi - 1’46”553
7 - Raffaele Marciello - Prema - 1’47”076.
8 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’47”156
9 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’47”225
10 - Andrea Roda - Prema - 1’47”292
11 - Simone Iaquinta - JD - 1’47”347
12 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’47”892
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’48”458.

Venerdì 14 ottobre 2011, libere 2

1 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’46”262
2 - Sergio Campana - BVM Target - 1’46”319
3 - Michael Lewis - Prema - 1’47”061
4 - Victor Guerin - Lucidi - 1’47”094
5 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’47”387
6 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’47”393
7 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’47”442.
8 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’47”630
9 - Raffaele Marciello - Prema - 1’47”830
10 - Andrea Roda - Prema - 1’48”034
11 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’48”485
12 - Simone Iaquinta - JD - 1’48”989
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’49”140.