World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
15 Ott 2011 [11:05]

Monza, qualifica: Lewis lancia la sfida

dall'inviato Dario Lucchese

È di Michael Lewis l’ultima pole della stagione. Il californiano della Prema, a Monza più veloce sia nei test collettivi della scorsa settimana sia nelle prove libere del venerdì, si è confermato il più veloce anche in qualifica. Una sessione movimentata, che ha visto quattro piloti alternarsi al comando. Assente Facu Regalia, fermato ai box da un problema al motore, a portarsi davanti a tutti nei primi minuti era stato il leader del campionato Sergio Campana, poi scavalcato da Raffaele Marciello.

Quindi è stata la volta di Lewis, che nelle fasi conclusive si è difeso a denti stretti dagli attacchi di Brandon Maisano, il quale in extremis aveva fatto segnare un ottimo 27”142 nel secondo settore balzando in testa. Ma l’americano ha risposto con un 34”779 e 34”464 nel T3 e T4, ritornando al comando. Terzo responso per lo stesso Campana, l’ultimo a scendere sotto 1’45”. Quarto Maxime Jousse, che ha completato un terzetto BVM-Target dimostrando una certa consistenza durante tutta questa prima parte del weekend.

Il transalpino è rimasto dentro il garage fino a 18 minuti dallo scadere del tempo utile, giocandosi tutte le chance alla fine, progredendo da settimo a quinto e risalendo fino alla seconda posizione a 6’ dalla bandiera a scacchi. Alle sue spalle Edoardo Liberati, abile a chiudere quinto pur utilizzando un solo set di gomme nuove, preferendo risparmiare un secondo treno per le due gare. A meno di 9 decimi dalla pole anche Raffaele Marciello e Victor Guerin. Soltanto dodici le monoposto al via della gara.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Michael Lewis - Prema - 1’45”410
Brandon Maisano - BVM Target - 1’45”582
2. fila
Sergio Campana - BVM Target - 1’45”777
Maxime Jousse - BVM Target - 1’46”018
3. fila
Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’46”121
Raffaele Marciello - Prema - 1’46”156
4. fila
Victor Guerin - Lucidi - 1’46”250.
Eddie Cheever - Lucidi - 1’46”473
5. fila
Andrea Roda - Prema - 1’46”653
Simone Iaquinta - JD - 1’47”329
6. fila
Kevin Giovesi - Lucidi - 1’47”353
Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’48”028.