formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
24 Ott 2025 [13:13]

Monza, libere 2
Guizzo di Giltaire, Slater secondo

Da Monza - Giulia Rango

Nella seconda sessione libera della Regional europea a Monza, il più veloce è stato Evan Giltaire (ART). Grazie a condizioni di pista migliori rispetto alle libere 1, i tempi sono notevolmente migliorati, con il francese che ha completato il giro più veloce in 1’43”653. Insieme a lui, l’unico a scendere sotto la soglia dell’1’44 è stato il leader del campionato Freddie Slater (Prema), in 1’43”850.

Taito Kato (ART) ha confermato la buona prestazione del primo turno, piazzandosi nuovamente terzo. Poco più staccato, troviamo Rashid Al Dhaheri (Prema). Li segue a ruota Matteo De Palo (Trident), che è rimasto al comando per gran parte della sessione.

Più indietro rispetto alla prima sessione, Pedro Clerot (VAR) e Nikita Bedrin (Sainteloc), rispettivamente sesto e ottavo, divisi da Akshay Bohra (R-Ace). Jan Przyrowski (RPM), che ricordiamo è al debutto nella categoria, ha segnato un buon nono tempo, mentre Enzo Deligny (R-Ace) ha chiuso la top 10.

Venerdì 24 ottobre 2025, libere 2


1 - Evan Giltaire - ART - 1'43”653 - 17 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 1'43”850 - 15
3 - Taito Kato - ART - 1'44”015 - 18
4 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'44”070 - 17
5 - Matteo De Palo - Trident - 1'44”103 - 16
6 - Pedro Clerot - VAR - 1'44”305 - 17
7 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'44”474 - 15
8 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'44”562 - 17
9 - Jan Przyrowski - RPM - 1'44”747 - 18
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'44”766 - 16
11 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'44”787 - 17
12 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'44”802 - 17
13 - Kanato Le - ART - 1'44”882 - 13
14 - Ruiqi Liu - Trident - 1'44”893 - 16
15 - James Egozi - Sainteloc - 1'44”897 - 17
16 - Jack Beeton - Prema - 1'44”910 - 16
17 - Tomass Stolcermanis - RPM - 1'44”961 - 19
18 - Edu Robinson - G4 Racing - 1'45”166 - 20
19 - Michael Belov - CL Motorsport - 1'45”223 - 11
20 - Enea Frey - CL Motorsport - 1'45”246 - 18
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'45”371 - 16
22 - Giovanni Maschio - RPM - 1'45”419 - 17
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'46”026 - 19
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'46”851 - 13
25 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - senza tempo - 3
26 - Dion Gowda - Van Amersfoort - senza tempo - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE