Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commentoVenerdì 14 novembre 2025, qualifica 2 1 - Théophile Naël - Pin...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
24 Ott 2025 [13:13]

Monza, libere 2
Guizzo di Giltaire, Slater secondo

Da Monza - Giulia Rango

Nella seconda sessione libera della Regional europea a Monza, il più veloce è stato Evan Giltaire (ART). Grazie a condizioni di pista migliori rispetto alle libere 1, i tempi sono notevolmente migliorati, con il francese che ha completato il giro più veloce in 1’43”653. Insieme a lui, l’unico a scendere sotto la soglia dell’1’44 è stato il leader del campionato Freddie Slater (Prema), in 1’43”850.

Taito Kato (ART) ha confermato la buona prestazione del primo turno, piazzandosi nuovamente terzo. Poco più staccato, troviamo Rashid Al Dhaheri (Prema). Li segue a ruota Matteo De Palo (Trident), che è rimasto al comando per gran parte della sessione.

Più indietro rispetto alla prima sessione, Pedro Clerot (VAR) e Nikita Bedrin (Sainteloc), rispettivamente sesto e ottavo, divisi da Akshay Bohra (R-Ace). Jan Przyrowski (RPM), che ricordiamo è al debutto nella categoria, ha segnato un buon nono tempo, mentre Enzo Deligny (R-Ace) ha chiuso la top 10.

Venerdì 24 ottobre 2025, libere 2


1 - Evan Giltaire - ART - 1'43”653 - 17 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 1'43”850 - 15
3 - Taito Kato - ART - 1'44”015 - 18
4 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'44”070 - 17
5 - Matteo De Palo - Trident - 1'44”103 - 16
6 - Pedro Clerot - VAR - 1'44”305 - 17
7 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'44”474 - 15
8 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'44”562 - 17
9 - Jan Przyrowski - RPM - 1'44”747 - 18
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'44”766 - 16
11 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'44”787 - 17
12 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'44”802 - 17
13 - Kanato Le - ART - 1'44”882 - 13
14 - Ruiqi Liu - Trident - 1'44”893 - 16
15 - James Egozi - Sainteloc - 1'44”897 - 17
16 - Jack Beeton - Prema - 1'44”910 - 16
17 - Tomass Stolcermanis - RPM - 1'44”961 - 19
18 - Edu Robinson - G4 Racing - 1'45”166 - 20
19 - Michael Belov - CL Motorsport - 1'45”223 - 11
20 - Enea Frey - CL Motorsport - 1'45”246 - 18
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'45”371 - 16
22 - Giovanni Maschio - RPM - 1'45”419 - 17
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'46”026 - 19
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'46”851 - 13
25 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - senza tempo - 3
26 - Dion Gowda - Van Amersfoort - senza tempo - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE