formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
E4 Monza, libere 2<br />Nakamura scava il solco
24 Ott 2025 [12:10]

Monza, libere 2
Nakamura scava il solco

Da Monza - Davide Attanasio - Foto Speedy

In sordina nel primo, insidioso turno libero, anche per via delle condizioni dell'Autodromo Nazionale di Monza che gli hanno suggerito di non rischiare, Kean Nakamura (Prema) ha aperto il gas nella sessione finale di libere del fine settimana che chiude la stagione 2025 dell'E4. Il giapponese, già campione della F4 italiana, potrebbe festeggiare una seconda volta, e in questo senso ha già emesso un segnale forte e chiaro.

Il suo tempo, 1'51"425, è risultato quasi sette decimi più rapido di Maksimilian Popov, primo degli inseguitori, mentre Kabir Anurag, stamane "capofila", si è accomodato in terza posizione. Il monitor dei tempi, negli ultimi minuti, è parso un albero di Natale, visti i tantissimi miglioramenti che, in tutti i settori, hanno tenuto con gli occhi sbarrati addetti ai lavori e non. E come sempre, c'è chi è riuscito a fare un buon giro e chi invece non ha messo insieme i pezzi, fatto a ogni modo trascurabile in un turno di prove. 

Tra i più positivi Reno Francot, unico rappresentante schierato dal team PHM, e Salim Hanna, miglior rookie della F4 tricolore, rispettivamente quarto e quinto. Buona prova anche da parte di Andrija Kostić, settimo. Il serbo, recentemente ufficializzato con Popov e Luka Sammalisto nella line-up che Trident schiererà nella prossima Formula Regional, dovrà curarsi di non commettere errori quando più conterà, cosa accaduta spesso e volentieri negli scorsi appuntamenti.

Tra chi, invece, ha estratto meno di quanto avrebbe potuto, vi è sicuramente Gabriel Gomez (US Racing), in classifica primo inseguitore di Nakamura. Il brasiliano ha ottenuto l'11esima prestazione, e se vorrà ribaltare il risultato (dieci i punti da recuperare) non ci riuscirà di certo in questo modo. Poco più veloce di Gomez, invece, Alex Powell, ma la vetta è distante un secondo e due decimi.

Ludovico Busso, 16esimo, è il migliore degli italiani. Ricordiamo che a questo campionato non partecipa Emanuele Olivieri, evidenziatosi nell'arco di questi mesi come l'azzurro più competitivo. 

Infine, non male il 21esimo crono fatto segnare dal rookie Lucas Nanji (Prema). Dovesse ottenere una prestazione grosso modo similare nelle qualifiche, magari anche migliore, non potrà di certo lamentarsi. 

Venerdì 24 ottobre 2025, libere 2

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'51"425 - 15 giri
2 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'52"107 - 15
3 - Kabir Anurag - US Racing - 1'52"171 - 17
4 - Reno Francot - PHM - 1'52"218 - 14
5 - Salim Hanna - Prema - 1'52"243 - 14
6 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'52"295 - 14
7 - Andrija Kostić - US Racing - 1'52"319 - 16
8 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'52"375 - 14
9 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'52"471 - 15
10 - Alex Powell - R-Ace - 1'52"610 - 15
11 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'52"644 - 15
12 - Zhenrui Chi - Prema - 1'52"788 - 14
13 - Andrea Dupé - Prema - 1'52"824 - 14
14 - Elia Weiss - Jenzer - 1'53"022 - 16
15 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'53"044 - 18
16 - Ludovico Busso - US Racing - 1'53"055 - 15
17 - Arjen Kräling - US Racing - 1'53"254 - 16
18 - Niccolò Maccagnani - BVM - 1'53"262 - 16
19 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'53"293 - 16
20 - Andy Consani - R-Ace - 1'53"313 - 14
21 - Lucas Nanji - Prema - 1'53"316 - 15
22 - Ary Bansal - US Racing - 1'53"318 - 16
23 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'53"321 - 15
24 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'53"426 - 16
25 - Emily Cotty - R-Ace - 1'53"443 - 15
26 - Abdullah Kamel - AKM - 1'53"582 - 14
27 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'53"622 - 16
28 - Teo Schropp - Jenzer - 1'53"674 - 15
29 - Nicolás Cortés - Jenzer - 1'53"727 - 17
30 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1'54"032 - 15
31 - Evan Michelini - AKM - 1'54"036 - 14
32 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'54"476 - 14
33 - Guy Albag - R-Ace - 1'55"079 - 14
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing