F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
E4 Monza, libere 1<br />Anurag precede Powell
24 Ott 2025 [9:26]

Monza, libere 1
Anurag precede Powell

Da Monza - Davide Attanasio - Foto Speedy

Così come a giugno, quando a Monza si era disputata la F4 italiana, Kabir Anurag ha messo davanti a tutti la sua Tatuus numero 19 gestita da US Racing nel turno inaugurale del fine settimana brianzolo. Stavolta, con la serie tricolore per eccellenza che ha chiuso il suo campionato a Misano due settimane fa, al Tempio della Velocità sarà l'E4 a calare il suo sipario. E il singaporiano Anurag, pilota junior Alpine, vorrà salutare con un bel ricordo. Per esempio, conquistando un podio che mai ha agguantato in due anni di militanza. 

C'è da dire, però, che i 33 protagonisti hanno trovato condizioni non semplici da gestire. La pista, umida, ha richiesto l'utilizzo degli pneumatici da bagnato, e la temperatura della stessa, di soli 6° C, non ha concesso loro di sfruttare tutto il potenziale a disposizione.  A ogni modo, si tratta di un semplice turno libero, e con la pista che andrà man mano ad asciugarsi le cose inizieranno a farsi più interessanti.

Kean Nakamura (Prema), neo-campione della F4 tricolore, e Gabriel Gomez (US Racing), a dimostrazione di ciò, non si sono presi rischi, concludendo rispettivamente 14esimo e 29esimo. Il brasiliano, nell'E4, coltiva ancora speranze di titolo, visto che segue Nakamura di dieci lunghezze, mentre il giapponese, dovesse riuscire a restare davanti, diventerebbe il primo ad aggiudicarsi entrambi i titoli.

Il suddetto turno è stata occasione per alcuni piloti di familiarizzare con squadra e pista. Al debutto assoluto c'è Lucas Nanji (Prema), giovane canadese con trascorsi nel karting, mentre ha cambiato team Elia Weiss, passato da Cram, non presente in questo appuntamento, a Jenzer.

Debutti (nella serie, non nell'ambiente F4) anche per Niccolò Maccagnani, portacolori di BVM che a Monza ha festeggiato la conquista dell'Euroformula, una settimana fa con Tymek Kucharczyk, e Nicolás Cortés (Jenzer), già presente con gli elvetici due settimane fa a Misano, con il messicano che quest'anno ha ottenuto alcuni podi nella F4 CEZ.

Venerdì 24 ottobre 2025, libere 1

1 - Kabir Anurag - US Racing - 2'02"207 - 13 giri
2 - Alex Powell - R-Ace - 2'02"556 - 14
3 - Reno Francot - PHM - 2'02"610 - 12
4 - Andy Consani - R-Ace - 2'02"624 - 15
5 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'02"889 - 11
6 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 2'03"582 - 10
7 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'03"943 - 6
8 - Guy Albag - R-Ace - 2'04"041 - 14
9 - Elia Weiss - Jenzer - 2'04"047 - 11
10 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 2'04"077 - 14
11 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 2'04"100 - 13
12 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 2'04"472 - 12
13 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 2'04"531 - 12
14 - Kean Nakamura - Prema - 2'05"160 - 7
15 - Nicolás Cortés - Jenzer - 2'05"303 - 10
16 - Niccolò Maccagnani - BVM - 2'05"413 - 13
17 - Teo Schropp - Jenzer - 2'05"420 - 8
18 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 2'05"454 - 12
19 - Zhenrui Chi - Prema - 2'05"895 - 6
20 - Andrea Dupé - Prema - 2'05"919 - 7
21 - Oleksandr Bondarev - Prema - 2'05"933 - 7
22 - Evan Michelini - AKM - 2'06"943 - 10
23 - Emily Cotty - R-Ace - 2'07"033 - 3
24 - Salim Hanna - Prema - 2'07"543 - 7
25 - Mathilda Paatz - Mathilda - 2'07"974 - 11
26 - Ginevra Panzeri - AKM - 2'08"459 - 11
27 - Abdullah Kamel - AKM - 2'08"649 - 9
28 - Andrija Kostić - US Racing - 2'11"162 - 7
29 - Gabriel Gomez - US Racing - 2'11"560 - 7
30 - Ary Bansal - US Racing - 2'12"028 - 7
31 - Ludovico Busso - US Racing - 2'12"388 - 7
32 - Arjen Kräling - US Racing - 2'13"295 - 7
33 - Lucas Nanji - Prema - 2'21"311 - 5 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing