Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
29 Ago 2016 [8:32]

Spa - Penalità a sette piloti

Jacopo Rubino

Sono arrivate numerose penalità al termine di gara 2 della GP2 Series a Spa-Francorchamps. La prima, la più scontata, è stata comminata a Sergey Sirotkin: il pilota russo all'ultimo giro aveva colpito il connazionale Artem Markelov in un tentativo di sorpasso troppo ottimistico, vedendosi aggiunti 10 secondi al proprio tempo finale. La stessa sanzione, ma per l'utilizzo del DRS già nel corso del primo giro (cosa non consentita), è stata inflitta a Jordan King, Alex Lynn, Arthur Pic, Daniel de Jong, Nabil Jeffri, Jimmy Eriksson e allo stesso Sirotkin. Di conseguenza, King e Lynn hanno perso i rispettivi piazzamenti in zona punti, promuovendo nei primi otto Sergio Canamasas e Norman Nato.

Domenica 28 agosto 2016, gara 2

1 - Antonio Giovinazzi - Prema - 18 giri 36'48"422
2 - Gustav Malja - Rapax - 2"359
3 - Luca Ghiotto - Trident - 3"921
4 - Pierre Gasly - Prema - 4"479
5 - Raffaele Marciello - Russian Time - 6"634
6 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 13"133
7 - Sergio Canamasas - Carlin - 16"274
8 - Norman Nato - Racing Engineering - 17"011
9 - Nicholas Latifi - DAMS - 18"821
10 - Alex Lynn - DAMS - 19"045 *
11 - Nobuharu Matsushita - ART - 20"170
12 - Jordan King - Racing Engineering - 20"458 *
13 - Mitch Evans - Campos - 20"713
14 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 24"657
15 - Sean Gelael - Campos - 34"203
16 - Sergey Sirotkin - ART - 35"557 **
17 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 35"989 *
18 - Nabil Jeffri - Arden - 41"645 *
19 - Philo Paz Armand - Trident - 43"500
20 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'36"962 *
21 - Artem Markelov - Russian Time - 1 giro
22 - Arthur Pic - Rapax - 1 giro

* Penalità di 10 secondi

Giro più veloce: Antonio Giovinazzi 2'01"329

Il campionato
1.Gasly 146 punti; 2.Giovinazzi 129; 3.Marciello 120; 4.Sirotkin 115; 5.Rowland 101; 6.King 98; 7.Lynn 87; 8.Nato 82; 9.Ghiotto 80; 10.Markelov 77
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI