formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
8 Lug 2005 [19:44]

Monza, libere: la Zytek prova a fermare la Pescarolo

Nelle prime due sessioni di prove libere sull'autodromo brianzolo di Monza è ancora la Pescarolo ibrida di Bouillon-Collard a staccare il miglior tempo. Dopo la pole position ottenuta a Le Mans la vettura motorizzata Judd stacca nella seconda sessione l'ottimo crono di 1'38"912. Secondo tempo per la sempre veloce Zytek 04S della Zytek Engineering, distanziata di un decimo, condotta da Hayanari Shimoda e Tom Chilton. Terzo tempo, fatto segnare in mattinata, per il team Creation Autosportif. Best lap in 1'39"363 per i velocissimi Jamie Campbell-Walter e Nicolas Minassian, sulla DBA 03S, sorella della barchetta Zytek. In LMP2 dominio della nuova Lola B05-40 della Ray Mallock Limited, che guida il gruppo in 1'42"455.
Tra le gran turismo è il solito Cristophe Bouchut a centrare il miglior tempo. Alla guida della Ferrari 550 che divide con Fomenko e Vasiliev, il francese ha impressionato scendendo sotto il muro del minuto e 45. 1'44" 237 la rilevazione nella seconda sessione. In Practice 1 era stata sempre una 550 a comandare, quella della Scuderia Italia pilotata da Fabrizio Gollin, Antonio Coimbra e Matteo Cressoni. Anche in GT2 una vettura di Maranello al top, la 360 GTC inglese di Andrew Kirkaldy e Nathan Kinch. Secondo posto per l'italianissima 996 Autorlando di Groppi, Moccia e Rockenfeller.

Nella foto, la Pescarolo di Collard-Bouillon

Marco Cortesi

I tempi delle libere, venerdì 8 luglio 2005

1 - Bouillon-Collard (Pescarolo C60H) - Pescarolo - 1'38"912
2 - Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - 1'39"030
3 - Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Judd) - Creat. Autosportif - 1'39"363
4 - Cochet-Gounon-Frei (Courage C60) - Courage -1'40"701
5 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 1'41"801
6 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'42"455
7 - Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain - 1'42"721
8 - Belmondo-Andre (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'42"802
9 - Gosselin-Ojjeh-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'43"115
10 - Peroni-Savoldi (Lucchini-Judd) - Lucchini - 1'43"362
11 - Short-Barff-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'43"593
12 - Gabbiani-Lammers-Ortiz (Dome S101H-Judd) - RFH - 1'43"810
13 - Bouchut-Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'44"237
14 - Bennett-Primat-Fisken (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'44"891
15 - Lienhard-Theys (Lola B05-40-Judd) - Lista - 1'45"316
16 - Tinseau-Brierre-Amorin (Courage-Mecachrome) - Del Bello - 1'46"746
17 - Gollin-Coimbra-Cressoni (Ferrari 550) - BMS - 1'47"418
18 - Pergl-Enge-Janis (Ferrari 550) - Menx - 1'47"969
19 - Pescatori-Bartyan-Seiler (Ferrari 550) - BMS - 1'48"639
20 - Kox-Simon (Lamborghini Murcielago) - JLOC - 1'48"639
Cetilar