formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
21 Apr 2018 [10:17]

Monza, qualifica 1
Ye si prende la pole

Jacopo Rubino

Subito dopo l'apertura a Le Castellet, la Formula Renault Eurocup è di scena in Italia per la seconda tappa del calendario 2018: sarà Yifei Ye a scattare dalla pole-position in gara 1 di oggi pomeriggio a Monza. Il pilota cinese, principale protagonista dei test invernali, ha firmato la qualifica di questa mattina con il miglior tempo di 1'48"772. Inserito nel gruppo B, quello che ha chiuso i giochi e ha goduto di un asfalto più gommato, il portacolori del team Kaufmann è riuscito a fare il vuoto: unico sotto al minuto e 49, ha rifilato quattro decimi pieni a Christian Lundgaard, che ha terminato alle sue spalle. E ad un soffio dal danese, tre millesimi, c'è Richard Verschoor.

Come da regolamento, a dividere la prima fila con Ye sarà tuttavia il più veloce del gruppo A, Lorenzo Colombo. Sulla pista di casa l'alfiere della JD Motorsport ha infatti prevalso nella sua batteria in 1'49"591, battendo il capoclassifica (e doppio poleman lo scorso weekend) Max Fewtrell. Con un piccolo giallo: a caldo Colombo si era visto cancellare il proprio miglior riferimento per track limits in Parabolica, retrocedendo anche alle spalle di Alexander Smolyar, ma a qualifiche finite i commissari hanno considerato regolare il suo giro, riportandolo davanti.

Il gruppo A, allineato dal lato pari, vedrà in quarta fila l'australiano Oscar Piastri, incolonnato davanti a Charles Milesi, Frank Bird e Arthur Rougier. Prestazione negativa per Logan Sargeant, vincitore di gara 1 al Paul Ricard, che sarà appena 15esimo allo start. Non ha brillato neppure Neil Verhagen, pupillo Red Bull, destinato alla 20esima casella. Nel gruppo B, dietro alla top 3, si sono piazzati Victor Martins, Alex Peroni e Max Defourny, ancora poco incisivo.

Da segnalare che in questo round la Fortec schiera una quarta macchina per Christian Hahn, nel 2017 in Euroformula Open: il brasiliano di fatto rileva il sedile inizialmente destinato a Jordan Cane, che ritornerà invece nella British F3. Hahn in Q1 non ha però siglato un crono valido per problemi tecnici.

Sabato 21 aprile 2018, qualifica 1 (gruppo A)

1 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'49"591
2 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'49"629
3 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'49"630
4 - Oscar Piastri - Arden - 1'49"857
5 - Charles Milesi - R-Ace - 1'49"978
6 - Frank Bird - Tech 1 - 1'50"178
7 - Arthur Rougier - Fortec - 1'50"222
8 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'50"259
9 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'50"540
10 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'50"775
11 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'50"779
12 - Raul Guzman - Fortec - 1'50"864
13 - Christian Munoz - AVF - 1'50"879
14 - Axel Matus - AVF - 1'51"028

Sabato 21 aprile 2018, qualifica 1 (gruppo B)

1 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'48"772
2 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'49"176
3 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'49"179
4 - Victor Martins - R-Ace - 1'49"269
5 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'49"479
6 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'49"534
7 - Eliseo Martinez - AVF - 1'49"622
8 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'49"667
9 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'49"841
10 - Sami Taoufik - Arden - 1'49"909
11 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'50"358
12 - Xavier Lloveras - AVF - 1'50"394
13 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'50"566
14 - Christian Hahn - Fortec - senza tempo