formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
25 Set 2021 [9:59]

Monza, qualifica
Girolami suona la carica

Michele Montesano

Nel Tempio della Velocità di Monza la TCR Europe si appresta ad entrare nell’ultimo scorcio della stagione. Infatti mancano solamente 4 gare prima del calare della bandiera a scacchi e la lotta per la vittoria, fra il leader Mikel Azcona e il suo diretto inseguitore Franco Girolami, è ancora aperta. L’argentino del PSS Racing però non ha margine di errore e l’ha dimostrato siglando il miglior crono delle qualifiche. La lotta per la pole position è stata tutta marchiata Honda, infatti Girolami ha avuto la meglio su Jack Young per soli 10 millesimi, davvero un nulla.

A conquistare il terzo crono Felice Jelmini. L’italiano ci ha messo tanto del suo per ottenere una prestazione superba, considerando che è stato l’unico del Sebastien Loeb Racing a superare il taglio della Q1. Raggiante Tom Coronel autore del quarto tempo, l’olandese si è dimostrato sempre competitivo nell’arco di tutto il weekend occupando stabilmente la top-6. Dopo la pole del Nürburgring, Isidro Callejas ha dimostrato la sua propensione per il piede pesante siglando il quinto tempo.

Aiutato da un’Audi RS3 più leggera Dusan Borkovic, con il sesto crono, ha regolato il leader di campionato Azcona. Il pilota ufficiale Cupra, che potrebbe conquistare il suo secondo titolo nella TCR Europe già a Monza, non è riuscito a mettere insieme un giro sufficientemente competitivo. A seguire la prima Peugeot 308 dello schieramento, quella di Jimmy Clairet. Nono tempo per Mat’o Homola, l’alfiere del Janik Motorsport nella giornata di ieri si era issato al primo posto nelle FP2. Nicolas Baert si è visto cancellare l’ottavo tempo per aver superato i track limits, il belga però si consolerà con il decimo posto e la partenza dal palo di gara 2 per via della griglia invertita.

Per via di un’uscita di pista di Jachym Galaš, la Q1 è stata interrotta quando mancavano 17 secondi allo scadere del tempo. Proprio il pilota Hyundai, con l’undicesimo tempo, è stato il primo a non entrare nella seconda manche di qualifica. Come detto in precedenza non è andata bene ai piloti al volante delle Hyundai Elantra N: Sami Taoufik ha conquistato il quindicesimo crono, diciannovesimo Niels Langeveld che ha preceduto il campione in carica Mehdi Bennani. Il debuttante Damiano Reduzzi, sulla Hyundai i30 N gestita dal Trico WRT, ha stabilito il venticinquesimo crono assoluto.

Sabato 25 settembre 2021, qualifiche

1 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 1'57"073 (Q2)
2 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 1'57"083 (Q2)
3 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 1'57"333 (Q2)
4 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 1'57"771 (Q2)
5 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 1'57"793 (Q2)
6 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 1'57"865 (Q2)
7 - Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano - 1'57"947 (Q2)
8 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 1'58"265 (Q2)
9 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 1'58"270 (Q2)
10 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 1'58"316 (Q2)
11 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 1'59"338 (Q2)
12 - Bartosz Groszek (Audi RS 3 LMS) - Horňak-Aditis - 1'59"805 (Q2)
13 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 1'59"035 (Q1)
14 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 1'59"048 (Q1)
15 - Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR - 1'59"050 (Q1)
16 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR) - PSS - 1'59"056 (Q1)
17 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 1'59"213 (Q1)
18 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 1'59"240 (Q1)
19 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 1'59"338 (Q1)
20 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 1'59"344 (Q1)
21 - Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet - 1'59"518 (Q1)
22 - Sergio López (Cupra Leon Competición) - RC2 - 2'00"336 (Q1)
23 - Rubén Fernández (Cupra Leon Competición) - RC2 - 2'00"504 (Q1)
24 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 2'00"572 (Q1)
25 - Damiano Reduzzi (Hyundai i30 N TCR) - Trico WRT - 2'00"861 (Q1)
26 - Łukasz Stolarczyk (Audi RS 3 LMS) - BYC - 2'01"227 (Q1)
27 - Gustav Birch (Peugeot 308 TCR) - Brianmadsen - 2'01"854 (Q1)
28 - Petr Čížek (Audi RS 3 LMS) - Horňak-Aditis - 2'02"514 (Q1)