Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
13 Mag 2017 [11:47]

Monza, qualifica
Vervisch e l'Audi in pole

Da Monza - Dario Sala

Non ci ha messo molto ad imparare. E così dopo la prima fila ottenuta a Spa, Frédéric Vervisch ha conquistato la pole position a Monza alla sua seconda partecipazione nella TCR. Un giro impeccabile quello del belga, ottenuto dopo essersi costantemente migliorato ed aver navigato nei piani alti della Q2. Il tutto senza scie. Per la Comtoyou si tratta della seconda pole consecutiva, cosi come per l’Audi che sui lunghi rettifili dell’Autodromo ha dimostrato di trovarsi davvero a suo agio.

Vervisch è stato l’unico pilota a scendere sotto il minuto e cinquantanove secondi lasciando ad un decimo esatto Roberto Colciago. Il pilota di casa, seppur afflitto da un fastidioso mal di schiena, ha dato spettacolo assieme al compagno Attila Tassi. Con le scie, i due sono stati spesso al comando prima di venir battuti in extremis da Vervisch. Colciago partirà in prima fila mentre Tassi dalla seconda che condividerà con Davit Kajaia. Il georgiano, girando spesso da solo, ha sfruttato appieno il motore della Giulietta e alla fine ha portato a casa un brillante quarto posto che gli lascia aperte molte porte per la gara di questo pomeriggio.

Quinto Mat’o Homola anch’egli molto abile a cercare scie ovunque ce ne fossero. Un po’ meno lo sono stati invece gli alfieri della Craft-Bamboo. Seppur sempre in scia i tre non hanno ottenuto grandi prestazioni. Pepe Oriola ha terminato sesto mentre Nash e Valente sono nono e decimo dopo diversi errori. Se non altro il francese partirà in pole per la seconda gara. Settimo tempo per Jean-Karl Vernay e ottavo per Stefano Comini con un Audi un po' troppo pesante per via della zavorra. Fuori dalla Q2 Gianni Morbidelli e Giacomo Altoè. Monza non è il posto ideale per la Golf e se poi le modifiche aerodinamiche introdotte quest’anno non lavorano a dovere si fa più dura.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Frédéric Vervisch (Audi RS3) – Comtoyou – 1’58”997 Q2
Roberto Colciago (Honda Civic) – M1RA – 159”097 Q2
2. fila
Attila Tassi (Honda Civic) – M1RA – 1’59”131 Q2
Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) – Mia Force – 1’59”469 Q2
3. fila
Mat’o Homola (Opel Astra) – DG – 1’59”495 Q2
Pepe Oriola (Seat Leon) – Craft Bamboo – 1’59”737 Q2
4. fila
Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’59”783 Q2
Stefano Comini (Audi RS3) – Comtoyou – 1’59”809 Q2
5. fila
James Nash (Seat Leon) – Craft Bamboo – 1’59”898 Q2
Hugo Valente (Seat Leon) – Craft Bamboo – 2’00”037 Q2
6. fila
Jaap Van Lagen (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’00”043 Q2
Ferenc Ficza (Seat Leon) – Zele – 2’00”140 Q2
7.fila
Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) – West Coast – 2’00”734 Q1
Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) – West Coast – 2’00”832 Q1
8.fila
Pierre-Yves Corthals (Opel Astra) – DG – 2’00”946 Q1
Stian Paulsen (Seat Leon) – Paulsen – 2’01”654 Q1
9.fila
Daniele Cappellari (Seat Léon) – Cappellari – 2’04”833 Q1
Jans Reno Møller (Honda Civic) – Reno – 2’06”949 Q1