formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
10 Mar 2012 [15:56]

Monza, qualifica: bella pole di Tarquini

Dall'inviato Dario Sala

La prima pole del WTCC 2012 è di Gabriele Tarquini e della Seat. L'abruzzese, con la Leon rinvigorita dal nuovo motore 1.6 turbo costruito direttamente dalla casa spagnola, ha dominato sia la Q1 sia la Q2 dimostrando di avere fra le mani un mezzo completamente diverso rispetto a quello dello scorso anno. E se le intenzioni sono quelle di far tornare la Seat nel 2013, questo è un buon viatico. Il resto ce lo ha messo lui. Con furbizia si è inserito in scia alle Chevrolet e alla BMW di Tom Coronel e li ha beffati tutti tornando così in pole. Una cosa che gli mancava da Valencia 2010. Domani per lui sarà dura tenere dietro le Cruze, ma considerato che le vetture campione pesano cinquanta chili in più della Leon e che le gare saranno più lunghe, non è detto che non possano soffrire.

Secondo posto per il campione del mondo Yvan Muller, risultato il migliore dei blu. Il francese e suoi compagni di squadra hanno provato e riprovato ad utilizzare le scie. Il lavoro ha funzionato, ma avrebbero dovuto saperlo che Tarquini era un cliente pericoloso. Muller ha preceduto Robert Huff e tutti nel paddock sono pronti a scommettere in una nuova edizione del duello fra lui e il francese. Vedremo domani. Quarto Alain Menu davanti a Rickard Rydell anch'egli alla guida di una Cruze e quindi nessuna sorpresa vederlo così avanti nonostante manchi da mondiale da anni.

L'onore della BMW è stato salvato da Tom Coronel che preceduto il miglior Indipendente e cioè quel Pepe Oriola anch'egli dotato del nuovo motore e dal quale ci si aspetta molto quest'anno. Seguono Alex McDowall, Aleksei Dudukalo, Norbert Michelisz dal quale ci si attendeva di più dopo le libere. Bene Stefano D'Aste, sempre spettacolare nella guida undicesimo davanti a Gabor Weber. Fuori dalla Q1 le Ford, ancora acerbe e Tiago Monteiro. Indietro Alberto Cerqui, autore di un testacoda in Parabolica, che ha chiuso diciassettesimo davanti al debuttante Pasquale Di Sabatino, al debutto a Monza senza aver svolto alcun test in precedenza.

Lo schieramento di gara 1

1. fila
Gabriele Tarquini – Seat Leon 1.6T – Sunred - 1'57”915
Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML - 1'57”974
2. fila
Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML- 1'58”106
Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML - 1'58”200
3. fila
Rickard Rydell - Chevrolet Cruze – Chevrolet Sweden - 1'58”319
Tom Coronel - BMW 320 TC – Roal - 1'58”389
4. fila
Pepe Oriola – Seat Leon 1.6T – Sunred – 1'58”412
Alex McDowall – Chevrolet Cruze – Bamboo - 1'58”507
5. fila
Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Sunred – 1'58”649
Norbert Michelisz – BMW 320 TC - Zengo - 1'58”652
6. fila
Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers – 1'58”931
Gabor Weber – BMW 320 TC – Zengo - 1'59”348
7. fila
Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 159”435
James Nash – Ford Focus S2000 TC – Arena - 1'59”563
8. fila
Tom Chilton – Ford Focus S2000 TC – Arena -1'59”723
Tiago Monteiro – Seat Leon Tdi – Tuenti - 1'59”743
9. fila
Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 1'59”841
Pasquale Di Sabatino - Cevrolet Cruze – Bamboo - 1'59”891
10. fila
Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler – 1'59”949
Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 2'00”300
11. fila
Andrea Barlesi – Seat Leon Tdi – Sunred – 2'00”394
Isaac Tutumlu – BMW 320 TC - Proteam - 2'01”333