formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
17 Ott 2009 [12:47]

Monza, qualifica: la pole non sfugge a Zampieri

Un finale sempre più entusiasmante, con i cinque piloti in lizza per il titolo tricolore nelle prime sei posizioni dello schieramento di gara 1. Questo propone l'ultima qualifica stagionale della F.3 Italia. Davanti a tutti, Daniel Zampieri, che ha conquistato a Monza la sua quinta pole quando mancavano appena 55 secondi al termine della sessione. Appena dietro al romano della BVM-Target c’è Sergio Campana. Quindi lo spagnolo Daniel Campos, poi Marco Zipoli e Pablo Sanchez, che ha pagato poco meno di un secondo nei confronti di Francesco Castellacci, ottimo quinto con la seconda monoposto della Prema.

Il messicano, più veloce nel primo turno di libere del venerdì, ha lamentato un forte sovrasterzo. Per Zampieri, invece, un altro passo verso il successo finale, dal momento che sono adesso 15 le lunghezze di vantaggio che vanta nei confronti dello stesso Campos. Ma l’incognita della prima variante dopo il via ed il gioco delle scie, particolarmente fondamentale sul velocissimo tracciato brianzolo, rendono tutto ancora estremamente incerto.

Qualifica movimentata, sia per la lotta al vertice sul filo dei decimi, quanto per la bandiera rossa esposta nelle fasi iniziali per un’uscita di pista di Riccardo Cinti alla variante Ascari. “Rispetto a ieri - ha dichiarato Zampieri - siamo riusciti a migliorare alcuni aspetti nel set-up della vettura. Con Zipoli, inoltre, abbiamo fatto un buon gioco di squadra. Sono soddisfatto… per il momento sta andando tutto per il verso giusto”.

Dario Lucchese

Nella foto, Daniel Zampieri (Foto MorAle)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Zampieri - BVM-Target - 1:45.634
Sergio Campana - Lucidi - 1:45.727
2. fila
Daniel Campos - Prema - 1:45.925
Marco Zipoli - BVM-Target - 1:46.091
3. fila
Francesco Castellacci - Prema - 1:46.325
Pablo Sanchez - Alan* - 1:46.752
4. fila
Edoardo Liberati - Lucidi - 1:46.834
Salvatore Cicatelli - Ghinzani - 1:46.964
5. fila
Giulio Glorioso - Gloria - 1:46.982
Stéphane Richelmi - RC Motorsport - 1:47.001
6. fila
Alessandro Cicognani - Ghinzani - 1:47.429
Francesco Prandi - Lucidi - 1:47.756
7. fila
Angelo Fabrizio Comi - Alan* - 1:47.899
Riccardo Cinti - Corbetta - 1:48.128
8. fila
Michael Dalle Stelle - Corbetta - 1:49.537

* Mygale-FPT