formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Ott 2020 [18:59]

Monza, test
Petecof, Rasmussen e Leclerc vicinissimi

Da Monza - Mattia Tremolada

Grande equilibro nei test della Formula Regional European a Monza, che precedono il quinto fine settimana della stagione. Gianluca Petecof ha beffato di pochi millesimi i propri compagni di squadra Oliver Rasmussen e Arthur Leclerc, con i tre alfieri Prema racchiusi in soli 68 millesimi. Il pilota monegasco ha ripreso la vetta del campionato con un fine settimana strepitoso al Mugello, ma dovrà impegnarsi parecchio in Brianza per mantenere la leadership su Petecof, che ha iniziato decisamente con il piede giusto. Dopo aver conquistato la prima pole stagionale in Toscana, Rasmussen cercherà nuovamente di inserirsi nella contesa, in quella che per lui potrebbe essere l'ultima chiamata per avere ancora qualche chance di giocarsi il titolo. 

Compatto anche il resto del gruppo, con Pierre-Louis Chovet che si è imposto come il migliore degli altri, davanti al duo di KIC formato da Patrik Pasma e Konsta Lappalainen e al compagno in VAR Alessandro Famularo. Più staccata Jamie Chadwick, con la quarta vettura di Prema. Gillian Henrion è nono davanti al debuttante Brad Benavides, schierato da DR Formula by RP Motorsport. Il pilota americano ha preceduto Leonardo Pulcini, che è sceso in pista con una vettura test di Tatuus, chiudendo ad un secondo da Petecof. 

Con KIC Motorsport è presente Nico Gohler, già visto in azione a Spielberg. Juri Vips avrebbe dovuto iniziare il proprio impegno in Super Formula questo fine settimana, ma è stato nuovamente fermato da problemi logistici che gli hanno impedito di recarsi in Giappone. L'estone però non è arrivato a Monza.

Mercoledì 14 ottobre 2020, classifica di giornata

‍1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'46"907 - 69
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'46"948 - 68
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'46"975 - 68
4 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'47"054 - 64
5 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'47"163 - 31
6 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'47"166 - 71
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'47"170 - 67
8 - Jamie Chadwick - Prema - 1'47"540 - 70
9 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'47"553 - 74
10 - Brad Benavides - DR Formula by RP - 1'47"702 - 58
11 - Leonardo Pulcini - 1'47"993 - 65
12 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'48"147 - 71
13 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"500 - 57
14 - Andrea Cola - Monolite - 1'48"645 - 72