formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
14 Lug 2012 [8:41]

Mosca - Qualifica 1
Seconda pole consecutiva di Frijns

Dall'inviato Massimo Costa

Dal Nurburgring, qualifica 2, al Moscow Raceway, qualifica 1, la musica della World Series Renault 3.5 non sembra cambiare. Il ciclone Robin Frijns, rookie terribile, continua ad abbattersi sulla categoria. L'olandese del team Fortec ha infatti ottenuto la seconda pole consecutiva divenendo il primo poleman della storia del Moscow Raceway. Stamane un sole splendente ha dato il benvenuto al carrozzone della World Series by Renault che ha subito divertito il pubblico con una qualifica combattuta. Frijns è arrivato al tempo limite di 1'24"031 migliorando il suo già precedente primo tempo di 1'24"047.

La posizione di Frijns non è mai stata messa in disccusione, ma alle sue spalle è stata gran battaglia tra Jules Bianchi, Marco Sorensen e Sam Bird. Purtroppo una bandiera rossa innescata da un testacoda di Nikolay Martsenko, quando mancava 1'04" alla bandiera scacchi, ha rovinato la qualifica di molti. In prima fila, al fianco di Frijns, partirà Sorensen (Lotus) con 1'24"083 mentre è tutta francese la seconda linea con Bianchi (Tech 1) e Arthur Pic (Dams). Bird (ISR) è retrocesso quinto davanti a Nico Muller (Draco) e Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham). In difficoltà Kevin Magnussen (Carlin), tredicesimo, e Cesar Ramos (Lotus), diciassettesimo.

Capitolo italiani; Draco è sesta con Muller mentre il suo compagno Andre Negrao è quindicesimo. Vittorio Ghirelli (Comtec) ha segnato il ventesimo tempo in 1'25"844, ma il suo compagno Nick Yelloly lo precede di una posizione con 1'25"780. Curioso quanto accaduto alla BVM Target. Il 16enne rookie Sergey Sirotkin, che per l'uscita di pista di ieri non conosceva il rendimento delle gomme nuove, all'ultimo minuto aveva fatto segnare il suo miglior primo settore, ma Martsenko si è girato facendo scattare la rossa e rovinando sia la sua prestazione finale sia quella del compagno di squadra.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'24"031
Marco Sorensen - Lotus - 1'24"083
2. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'24"188
Arthur Pic - Dams - 1'24"192
3. fila
Sam Bird - ISR - 1'24"214
Nico Muller - Draco - 1'24"312
4. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'24"535
Jake Rosenzweig - ISR - 1'24"738
5. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'24"771
Lucas Foresti - Dams - 1'24"810
6. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'24"823
Carlos Huertas - Fortec - 1'24"982
7. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 1'25"111
Daniil Move - P1 - 1'25"240
8. fila
Andre Negrao - Draco - 1'24"404
Walter Grubmuller - P1 - 1'24"416
9. fila
Cesar Ramos - Lotus - 1'24"566
Zoel Amberg - Pons - 1'24"734
10. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'24"780
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'24"844
11. fila
Yann Cunha - Pons - 1'24"966
Mikhail Aleshin - RFR - 1'26"022
12. fila
Sergey Sirotkin - BVM Target - 1'26"076
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'26"443
13. fila
Will Stevens - Carlin - 1'26"710
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'26"772