World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
14 Lug 2012 [8:41]

Mosca - Qualifica 1
Seconda pole consecutiva di Frijns

Dall'inviato Massimo Costa

Dal Nurburgring, qualifica 2, al Moscow Raceway, qualifica 1, la musica della World Series Renault 3.5 non sembra cambiare. Il ciclone Robin Frijns, rookie terribile, continua ad abbattersi sulla categoria. L'olandese del team Fortec ha infatti ottenuto la seconda pole consecutiva divenendo il primo poleman della storia del Moscow Raceway. Stamane un sole splendente ha dato il benvenuto al carrozzone della World Series by Renault che ha subito divertito il pubblico con una qualifica combattuta. Frijns è arrivato al tempo limite di 1'24"031 migliorando il suo già precedente primo tempo di 1'24"047.

La posizione di Frijns non è mai stata messa in disccusione, ma alle sue spalle è stata gran battaglia tra Jules Bianchi, Marco Sorensen e Sam Bird. Purtroppo una bandiera rossa innescata da un testacoda di Nikolay Martsenko, quando mancava 1'04" alla bandiera scacchi, ha rovinato la qualifica di molti. In prima fila, al fianco di Frijns, partirà Sorensen (Lotus) con 1'24"083 mentre è tutta francese la seconda linea con Bianchi (Tech 1) e Arthur Pic (Dams). Bird (ISR) è retrocesso quinto davanti a Nico Muller (Draco) e Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham). In difficoltà Kevin Magnussen (Carlin), tredicesimo, e Cesar Ramos (Lotus), diciassettesimo.

Capitolo italiani; Draco è sesta con Muller mentre il suo compagno Andre Negrao è quindicesimo. Vittorio Ghirelli (Comtec) ha segnato il ventesimo tempo in 1'25"844, ma il suo compagno Nick Yelloly lo precede di una posizione con 1'25"780. Curioso quanto accaduto alla BVM Target. Il 16enne rookie Sergey Sirotkin, che per l'uscita di pista di ieri non conosceva il rendimento delle gomme nuove, all'ultimo minuto aveva fatto segnare il suo miglior primo settore, ma Martsenko si è girato facendo scattare la rossa e rovinando sia la sua prestazione finale sia quella del compagno di squadra.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'24"031
Marco Sorensen - Lotus - 1'24"083
2. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'24"188
Arthur Pic - Dams - 1'24"192
3. fila
Sam Bird - ISR - 1'24"214
Nico Muller - Draco - 1'24"312
4. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'24"535
Jake Rosenzweig - ISR - 1'24"738
5. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'24"771
Lucas Foresti - Dams - 1'24"810
6. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'24"823
Carlos Huertas - Fortec - 1'24"982
7. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 1'25"111
Daniil Move - P1 - 1'25"240
8. fila
Andre Negrao - Draco - 1'24"404
Walter Grubmuller - P1 - 1'24"416
9. fila
Cesar Ramos - Lotus - 1'24"566
Zoel Amberg - Pons - 1'24"734
10. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'24"780
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'24"844
11. fila
Yann Cunha - Pons - 1'24"966
Mikhail Aleshin - RFR - 1'26"022
12. fila
Sergey Sirotkin - BVM Target - 1'26"076
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'26"443
13. fila
Will Stevens - Carlin - 1'26"710
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'26"772