indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Lug 2012 [8:16]

Mosca - Qualifica 2
Super pole di Bianchi

Dall'inviato Massimo Costa

Due giri oltre ogni limite hanno permesso a Jules Bianchi e alla Tech 1 di conquistare la seconda pole 2012 nella qualifica 2 sul circuito di Mosca. Dopo quella del Nurburgring, qualifica 1, il francese del Ferrari Driver Academy ha messo tutti in fila nuovamente. Decisivi i minuti finali, quando Bianchi è salito al comando con 1'23"552 poi ritoccato in 1'25"388. Un migliorament decisivo perché il rookie Marco Sorensen del team Lotus aveva realizzato all'ultimo passaggio il tempo di 1'23"485. Bianchi e Sorensen in prima fila dunque, col danese che una volta di più si conferma come una piacevole sorpresa e realtà. Seconda fila per un combattivo Arthur Pic della Dams e Sam Bird (ISR) che non ha graffiato come sperava.

Bel quinto tempo di Cesar Ramos, che ieri in gara 1 non era neanche partito per la perdita della prima e seconda marcia. Il brasiliano della Lotus dividerà la terza fila con un arrabbiato Robin Frijns. Il dominatore della qualifica 1 e della prima gara, lo aveva detto che vedeva Bianchi particolarmente veloce. Ne ha avuto la conferma stamane, ma di certo non pensava di ritrovarsi sesto. Quarta fila per Nico Muller (Draco) e Kevin Korjus, che fatica più del dovuto. Nick Yelloly è nono (terzo in campionato) e si augura di prendere punti dopo la pessima prima giornata. Sotto le aspettative Antonio Felix Da Costa, nelle retrovie. Vittorio Ghirelli è diciottesimo, BVM Target ha i suoi due piloti russi Sergey Sirotkin e Nikolay Martsenko in penultima e ultima fila.

Nella fila, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'23"388
Marco Sorensen - Lotus - 1'23"485
2. fila
Arthur Pic - Dams - 1'23"563
Sam Bird - ISR - 1'23"677
3. fila
Cesar Ramos - Lotus - 1'23"844
Robin Frijns - Fortec - 1'23"924
4. fila
Nico Muller - Draco - 1'24"033
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'24"132
5. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'24"321
Walter Grubmuller - P1 - 1'24"349
6. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'24"478
Mikhail Aleshin - RFR - 1'24"522
7. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 1'24"578
Andre Negrao - Draco - 1'24"586
8. fila
Carlos Huertas - Fortec - 1'24"628
Lucas Foresti - Dams - 1'24"353 **
9. fila
Daniil Move - P1 - 1'24"743
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'24"863
10. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'24"894
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'24"939
11. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'24"997
Jake Rosenzweig - ISR - 1'25"090
12. fila
Will Stevens - Carlin - 1'25"421
Sergey Sirotkin - BVM Target - 1'25"514
13. fila
Yann Cunha - Pons - 1'25"617
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'25"680

** Penalizzato di 5 posizioni per incidente in gara 1