World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
13 Lug 2012 [11:20]

Mosca, libere 1: Bird traccia la via

Dall'inviato Massimo Costa

Quando si sono accesi i potenti motori Zytek della World Series Renault 3.5, gli operai che stanno lavorando 24 ore su 24 attorno al nuovissimo Raceway Moscow cercando di completare le zone parcheggio e installando gli ultimi seggiolini sulla tribuna centrale, sono tutti corsi vicino alle reti di protezione. Mai prima, da queste parti, si erano viste monoposto tanto potenti. Sam Bird si è subito lanciato in pista completando, dopo una bandiera rossa immediata per la presenza in una curva di un cagnolino atterrito, una buona serie di giri consecutivi. Il miglior modo per imparare i segreti di un tracciato sconosciuto e molto bello nel suo sviluppo.

Bird, del team ISR, ha tenuto un ritmo elevato per tutto il primo turno libero di ben 90 minuti (15 in più del solito) e alla fine ha siglato il miglior crono in 1'35"910. A 207 millesimi, Marco Sorensen (Lotus) con 1'26"117, poi buon terzo Nico Muller della Draco, Arthur Pic (Dams) e Robin Frijns (Fortec) che con Bird condivide la prima posizione nella classifica del campionato. Il team Draco ha piazzato nella top 10 anche Andre Negrao, buon sesto. Primo dei piloti locali, Mikhail Aleshin della squadra russa, ma con base in Francia, RFR. L'ex campione WSR si è piazzato nono. Un solo italiano in pista, Vittorio Ghirelli dopo l'abbandono della categoria di Giovanni Venturini. Il romano della Comtec è risultato ventesimo.

Debutto assoluto per il 16enne Sergey Sirotkin che diviene il pilota più giovane. Il russo seguito dalla Lukoil si è accordato con la italiana BVM Target. Dopo i primi giri è rientrato ai box per risistemare la pedaliera (il ragazzo è molto alto), poi ha cominciato a far pratica con una vettura che non ha mai guidato prima. Alla bandiera rossa, che ha preceduto di 40 secondi quella a scacchi, uscita perché Negrao si è fermato davanti a box per un problema elettrico, Sirotkin ha concluso ventitreesimo con 1'28"541. L'altro pilota BVM Target, Nikolay Martsenko, chiude la lista dei tempi con 1'28"927.

Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Venerdì 13 luglio 2012, libere 1

1 - Sam Bird - ISR - 1'25"910 - 31 giri
2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'26"117 - 37
3 - Nico Muller - Draco - 1'26"261 - 28
4 - Arthur Pic - Dams - 1'26"645 - 30
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'26"724 - 26
6 - Andre Negrao - Draco - 1'26"838 - 36
7 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'27"123 - 30
8 - Cesar Ramos - Lotus - 1'27"124 - 34
9 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'27"307 - 29
10 - Carlos Huertas - Fortec - 1'27"346 - 27
11 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'27"370 - 36
12 - Nick Yelloly - Comtec - 1'27"496 - 38
13 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'27"545 - 30
14 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'27"606 - 27
15 - Walter Grubmuller - P1 - 1'27"678 - 30
16 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'27"685 - 28
17 - Lucas Foresti - Dams - 1'27"749 - 33
18 - Yann Cunha - Pons - 1'27"992 - 22
19 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'28"050 - 23
20 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'28"074 - 34
21 - Will Stevens - Carlin - 1'28"350 - 32
22 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'28"541 - 29
23 - Sergey Sirotkin - BVM Target - 1'28"611 - 29
24 - Zoel Amberg - Pons - 1'28"723 - 35
25 - Daniil Move - P1 - 1'28"806 - 22
26 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'28"927 - 37