formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
7 Set 2019 [21:55]

Mostrata la F2 con gomme da 18",
demo a Monza con Jean Alesi

Jacopo Rubino

In attesa di gara 1, Jean Alesi oggi a Monza ha guidato la vettura laboratorio della Formula 2 dotata di pneumatici Pirelli da 18 pollici: è la misura che la categoria cadetta utilizzerà a partire dal prossimo anno, facendo da apripista alla F1 che ha già fissato il passaggio con la rivoluzione regolamentare 2021.

"È stata una bella esperienza, poter mostrare come apparirà esteticamente la Dallara di F2 nel 2020. Mi sono divertito a girare, su una pista dove ho ottenuto due pole-position in F1 (nel 1994 e 1996, ndr)", ha raccontato l'ex ferrarista, il cui figlio Giuliano è attualmente impegnato nella categoria regina. "Mi sono potuto preparare per questo evento già all'inizio di questa settimana, percorrendo qualche tornata a Magny Cours per ambientarmi, e per essere certi che la dimostrazione di oggi avesse successi".

È infatti già ampiamente avviato il programma di test per lo sviluppo delle nuove coperture, che proseguiranno peraltro fra pochi giorni. "I dati che la Pirelli e la F2 hanno già raccolto, e che continueranno a raccogliere, saranno fondamentali nel capire meglio come realizzare la prossima generazione di gomme in F1", ha commentato il responsabile sportivo della categoria regina, Ross Brawn. Presente anche Stefano Domenicali, a capo della commissione monoposto della FIA.

Il debutto delle coperture da 18" era stato annunciato già lo scorso maggio, in occasione del Gran Premio di Spagna, mentre una primissima dimostrazione pubblica era stata effettuata già nel 2015 a Montecarlo, con Martin Brundle al volante della vecchia GP2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI