Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
4 Set 2016 [12:21]

Motegi - Gara 2
Terzo titolo per Lopez

Silvano Taormina

Jose Maria Lopez ha chiuso la pratica. Con il secondo posto in gara 2, infatti, l'argentino ha iscritto per la terza volta consecutiva il proprio nome nell'albo d'oro del WTCC. A dire il vero, manca ancora l'ufficialità, in quanto il round thailandese di Buriram non è ancora stato cancellato ufficialmente, ma si tratta solo di una pura formalità. Nessun dubbio, invece, sullo strapotere espresso da Pechito nell'arco dell'intera stagione e nel weekend appena concluso. Pole perentoria nelle qualifiche del sabato, bella rimonta dal decimo al quarto posto nella prima manche e piazza d'onore in gara 2.

Un secondo posto frutto di un bel gesto nei confronti del compagno di squadra Yvan Muller, lasciato passare volontariamente al penultimo giro in segno di ringraziamento come sottolineato a fine gara da Lopez. Per il francese, finalmente vincente in questo 2016, si tratta di un primo posto importantissimo in quanto gli permette di agguantare Tiago Monteiro in seconda posizione nella classifica piloti. Il portoghese, il quale ha portato a casa un altro terzo posto, ne esce comunque a testa alta ben cosciente di aver dato il massimo. Quarta posizione preziosissima per Mehdi Bennani che rafforza la propria leadership tra gli indipendenti nei confronti del compagno di squadra Tom Chilton.

Quest'ultimo è apparso un pò meno pimpante del marocchino con la sua C-Elysee del Loeb Racing e poco prima di metà gara nulla ha potuto contro Nestor Girolami che gli ha soffiato il quinto posto. Molto combattivo anche Thed Bjork con l'altra S60 del Cyan Racing, bravo a precedere il vincitore di gara 1 Norbert Michelisz. A chiudere la top-ten Rob Huff, meno appariscente rispetto ai compagni di squadra, e Gabriele Tarquini, bravo nei duelli corpo a corpo con James Thompson e Nick Catsburg.

Domenica 4 settembre, gara 2

1 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 14 giri 28'03''653
2 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - 1"045
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 2"561
4 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 3"281
5 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo - 5"204
6 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 7"638
7 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 9"159
8 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 12"094
9 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 15"769
10 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 16"746
11 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 17"812
12 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 28"185
13 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 30"215
14 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 31"351
15 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 31"951
16 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 34"863
17 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda - 39"613
18 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 40"074
19 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 3 giri

Giro più veloce: José Maria Lopez 1'58''061

Il campionato
1. Lopez 319; 2. Muller e Monteiro 199; 4. Huff 178; 5. Michelisz 172; 6. Bennani 159; 7. Catsburg 145; 8. Chilton 143; 9. Tarquini 106; 10. Coronel 102.