Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
4 Set 2016 [12:10]

Motegi, gara 1
Michelisz guida la tripletta Honda

Silvano Taormina

Tripletta casalinga per la Honda che, in occasione delle prime due gare in programma a Motegi, ha piazzato i suoi tre alfieri sul podio. Il successo è finito nelle mani di Norbert Michelisz, al suo primo centro con la casacca ufficiale della casa giapponese. L'ungherese, forte della pole position acquisita grazie all'inversione dei primi dieci in qualifica, ha condotto la gara dal primo all'ultimo metro seguito a debita distanza da Rob Huff.

Il campione 2012 ha vissuto una gara in sofferenza a causa di alcuni danni riportati dopo qualche contatto di troppo al primo giro con Thed Bjork. Quest'ultimo, al volante della Volvo S60 alleggerita dalla nuova compensazione dei pesi, ha occupato a lungo la terza posizione prima di subire il ritorno di Tiago Monteiro, autore di una bella risalita dalla settima piazzola in griglia. Il portoghese è l'unico a cui la matematica concede ancora una minima speranza in chiave campionato.

Campionato che, però, con ogni probabilità si chiuderà al termine di gara 2. Jose Maria Lopez, infatti, è riuscito ad aggrappare la quarta piazza, dopo aver battagliato con Muller, Catsburg e infine Bjork. Atteso in pole per gara 2, gli basterà tenere dietro Monteiro o chiudere non oltre il sesto posto per archiviare il suo terzo titolo. Bella la prestazione delle Volvo, a punti sia con Bjork (sesto) che con il nuovo acquisto Girolami (decimo). Diversamente è stata una gara travagliata per la Lada che ha visto Catsburg redarguito con la bandiera bianco-nera per qualche contatto di troppo con Lopez, Tarquini tuttora sotto investigazione per un irregolarità in fase di partenza e Valente out al primo giro per una toccata con Demoustier.

Domenica 4 settembre, gara 1

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 13 giri 26‘07“443
2 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda - 1“358
3 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 2“173
4 - José María López (Citroen C-Elysee) - Citroen - 3“609
5 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) - Citroen - 4“805
6 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 8“049
7 - Nick Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 8“738
8 - Tom Chilton (Citroen C-Elysee) - Loeb - 9“385
9 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo - 10“135
10 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 10“456
11 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda - 18“3
12 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 18“691
13 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 21“696
14 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 26“419
15 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 26“935
16 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) - Loeb - 28“127
17 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) - Loeb - 34“475

Giro più veloce Thed Bjork 1'58“156

5° giro - Ferenc Ficza
1° giro - Hugo Valente

Il campionato
1. Lopez 301; 2. Monteiro 184; 3. Huff 176; 4. Muller 174; 5. Michlelisz 168