Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
12 Set 2020 [14:00]

Motegi, qualifica
Pole Toyota con Tachikawa

Marco Cortesi

Con il quarto appuntamento del SuperGT a Motegi, torna in auge la Toyota anche in qualifica, con l'esemplare finora meno fortunato (e quindi meno zavorrato) di Hiraki Ishiura e Yuji Tachikawa. A fare il tempo, in un Q2 bagnato ed in peggioramento rispetto al primo segmento, è stato proprio Tachikawa, che ha preceduto Koudai Tsukakoshi con la Honda Real divisa tra il nipponico e Bertrand Baguette. Terza posizione per il duo ARTA Nojiri-Fukuzumi, carico di soli 8 kg di zavorra. Quarta posizione per Heikki Kovalainen e Yuichi Nakayama per il team Sard avanti al duo Honda Izawa-Otsu.

La vettura del team Nakajima, con le gomme Dunlop, è stata in grado di rompere una top-5 che sarebbe stata appannaggio delle Bridgestone. Fuori dal Q2 invece tutte le Nissan. Decimo posto per Hirate-Chiyo: il giovane alfiere di Yokohaa ha battuto per sette centesimi Tsugio Matsuda, reduce in coppia con Ronnie Quintarelli dal successo a Suzuka. Staccatissime le Lexus del team Tom's, che portano rispettivamente 66 e 82 kg, compensati anche coi restrittori. Inevitabile visti i risultati dei primi tre round. Pole per la Nissan di Takayuki Aoki in GT300.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica

1 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'43"878 - Q1
2 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'44"079 - Q1
3 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'45"153 - Q1
4 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'45"692 - Q1
5 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'46"569 - Q1
6 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'46"944 - Q1
7 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'48"584 - Q1
8 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'49"624 - Q1
9 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'39"481 - Q2
10 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'39"620 - Q2
11 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'39"695 - Q2
12 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'39"785 - Q2
13 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'40"086 - Q2
14 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'40"106 - Q2
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'43"366 - Q2

TatuusDALLARA