GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Set 2020 [19:19]

Okayama, gare
Sakaguchi antagonista di Miyata

Jacopo Rubino

Ritomo Miyata è sempre il grande favorito nella prima edizione della Super Formula Lights, ma potrebbe aver trovato il suo antagonista per il titolo: Sena Sakaguchi. A Okayama, nel secondo weekend stagionale articolato su due sole manches, il pilota B-Max si è aggiudicato gara 2 battendo proprio il rivale di casa Tom's, che vincendo gara 1 aveva proseguito la striscia inaugurata con la "tripletta" nella tappa di apertura a Motegi.

Nella prima corsa Miyata ha resistito agli attacchi in apertura di Sakaguchi, riuscendo a prendere un po' di vantaggio e anche a ricostruirlo dopo la safety-car intervenuta per il contatto al giro 13 fra Tsubasa Iriyama e "Dragon", gentleman nonché patron dello stesso team B-Max. In gara 2 Sakaguchi si è preso però la rivincita, portandosi subito in testa grazie a una migliore partenza, e sapendo poi difendersi dalla pressione del capoclassifica.

Per Sakaguchi si è trattato del primo successo nella categoria in cui milita dal 2016, anche considerando la vecchia F3 giapponese. Ora il suo distacco in graduatoria da Miyata è di 20 punti (56 a 36), e curiosamente entrambi sono stati impegnati in parallelo anche nella più importante Super Formula, debuttando come sostituti provvisori di Kazumi Nakajima e Kenta Yamashita, obbligati al regime di quarantena dopo aver disputato la 24 Ore di Le Mans.

Sul gradino basso del podio si sono alternati il rientrante Yoshiaki Katayama (B-Max) e Kazuto Kotaka (Tom's), doppia quarta posizione invece per Teppei Natori, junior Honda. Interessante la presenza dell'ormai 52enne Masami Kageyama, vicecampione della F3 nazionale nel 1994 e poi nel 1998 dell'ex Formula Nippon: ha chiuso ottavo in gara 1 e sesto in gara 2, ben cavandosela alla guida della nuova Dallara 320.

Sabato 26 settembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 29'19"057
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"759
3 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - B-Max - 3"197
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 4"260
5 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 5"459
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 6"241
7 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"879
8 - Masami Kageyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 9"538
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 13"275
10 - "Dragon" (Dallara-Spiess) - B-Max - 40"176
11 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'22"439

Ritirati
12° giro - Tsubasa Iriyama

Domenica 27 settembre 2020, gara 2

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 25 giri 39'16"527
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 0"444
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"713
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 21"466
5 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 37"066
6 - Masami Kageyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"642
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"989
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'01"238
9 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'22"964

Ritirati
5° giro - Shunsuke Kohno
1° giro - Yoshiaki Katayama
1° giro - Seiya Jin

Il campionato
1.Miyata 56 punti; 2.Sakaguchi 36; 3.Kotaka 20; 4.Natori 13; 5.Takaboshi 8; 6.Katayama 5; 7.Kohno 3; 8.Jin 4; 9.Iriyama 2; 10.Fujinami 2