formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
5 Nov 2022 [13:04]

Motegi, qualifica
Makino per tentare il colpaccio

Marco Cortesi

Pole position targata Honda nella finalissima del SuperGT a Motegi. Nel circuito della campagna a nord di Tokyo, a segnare il miglior tempo nel Q2 è stato, con tanto di record della pista, Tadasuke Makino, tra l'altro autore della sua prima pole. Il team Kunimitsu, che si affida anche a Naoki Yamamoto, ha così incamerato anche un punto bonus per un campionato che lo vede sotto di 16 punti rispetto ai leader Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi.

Il duo della Nissan ha chiuso quarto, alle spalle anche della Toyota Supra di Yuji Kunimoto e Sena Sakaguchi, e della Nissan Impul di Hiramine-Baguette che insegue in classifica. Più indietro, al decimo posto, la Honda che occupa la terza piazza assoluta con Tsukakoshi-Matsushita.

Ben cinque Toyota hanno fallito l'accesso al Q2, così come la Nissan NISMO numero 23. Ronnie Quintarelli non è neanche potuto salire in vettura dopo il nono posto di Tsugio Matsuda al Q1. Da sottolineare che, per questa gara, le vetture corrono senza zavorre o compensazioni.

In GT300, la pole è andata a Iori Kimura, in coppia con Hideki Mutoh sulla Honda NSX GT3 ARTA.

Sabato 5 novembre 2022, qualifica

1 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'35"194
2 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'35"306
3 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'35"752
4 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'35"916
5 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'36"000
6 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'36"039
7 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'36"523
8 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'40"059
9 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'36"390
10 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'36"440
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'36"441
12 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'36"590
13 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'36"754
14 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'36"886
15 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'37"006


TatuusDALLARA