Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, 5 pole position e 11 podi: sono questi i numeri con cui Freddie ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
27 Ott 2018 [18:16]

Motopark al via della stagione 2019?

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Arriverà un team europeo al via della stagione 2019 della Super Formula? La serie per monoposto di riferimento nel Sol Levante organizzata da Japanese Race Promotion potrebbe infatti annoverare al suo interno il team Motopark. A Suzuka, in occasione dell'ultima gara della serie con vetture Dallara, che potrebbe assegnare il titolo nelle mani del neozelandese Nick Cassidy, è infatti arrivato Timo Rumpfkeil, responsabile del team Motopark, che è rimasto fuori dall'assegnazione dei posti nella nuova Formula 3. La compagine tedesca potrebbe entrare nel campionato nipponico, che dall'addio ai telai Swift ormai nel lontano 2013, si è sempre più internazionalizzata grazie anche all'arrivo di Dallara come fornitore di telai.

Lunedì e martedì, due vetture laboratorio, una per Honda ed una per Toyota, gireranno proprio a Suzuka. La più grande particolarità riguarda ovviamente l'introduzione dell'Halo prevista secondo i più moderni standard di sicurezza imposti dalla FIA, e seguirà le prove già effettuate a Motegi e Fuji. Il progetto di Motopark, prevedrebbe l'ingaggio di Tom Dillmann, attualmente impegnato con il team Le Mans, e che coi tedeschi corse in Formula 3 e ne è tuttora coach driver. Ancor più interessante sarebbe l'arrivo di Lucas Auer.

L'austriaco, rimasto a piedi dal programma DTM Mercedes che ha chiuso i battenti, è stato ricollocato sui programmi GT3 per la stagione 2019, come ha dimostrato la presenza nel gran finale del GT Open a Barcellona, ma è in lizza tra i candidati per un sedile in Super Formula. Dubbio da sciogliere ancora riguarda la fornitura dei propulsori, con Honda che tuttavia sarebbe interessata ad incrementare il proprio parco vetture nei confronti di Toyota, anche per rimpolpare il vivaio formativo in vista della collaborazione con Red Bull in Formula 1.