Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
29 Ott 2018 [4:17]

Suzuka, gara
Yamamoto vince ed è campione

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Naoiki Yamamoto è il nuovo campione della Super Formula. Il giapponese, portacolori di Honda in seno al team Mugen, che storicamente è l'emanazione ufficiale del colosso del Sol Levante, si è aggiudicato il titolo della stagione 2018, vincendo anche la gara di Suzuka. Una corsa che, rispetto alla tradizione, è stata accorciata, da due ore a novanta minuti. Mezzora di differenza nel corso della stagione, che avrebbero permesso forse a Nick Cassidy di ribaltare il risultato.

Yamamoto ha gestito la corsa con maturità nell'ultimo stint, quando seppur più lento del neozelandese, ha tagliato il traguardo con sei decimi di vantaggio. Cassidy, partito quarto, ha rimontato grazie anche ai cambio gomme, fino a mettere insieme uno stint finale perfetto, in cui però gli è mancato quel guizzo necessario per concludere la stagione in vetta. L'alfiere di casa Kondo arrivava da leader di campionato, e Yamamoto era il terzo dei suoi inseguitori, ma per citare gli Abba "The winner takes it all".

Ottima prova per Kenta Yamashita, che conquista l'ultimo gradino del podio, difendendosi dalla rimonta di un feroce Yuji Kunimoto, quarto con il team Cerumo. L'attività della Super Formula continua, sempre a Suzuka, lunedì e martedì con due giorni di prove delle nuove vetture, sempre studiate da Dallara, con profili aerodinamici innovativi, e l'introduzione dell'Halo. Una sola vettura per costruttore di motori, Honda e Toyota che duellano in campionato, con rispettivamente Takuma Sato e Kazuki Nakajima alla guida. Curioso notare come entrambi arrivino da un passato in Formula 1, seppur ora uno corra nella gare americane, e l'altro nell'Endurance.

Domenica 28 ottobre 2018

1 - Naoki Yamamoto (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 43 giri 1:14’40”652
2 - Nick Cassidy (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 0”654
3 - Kenta Yamashita (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 27”871
4 - Yuji Kunimoto (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 28”222
5 - Kazuki Nakajima (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 30”098
6 - Koudai Tsukakoshi (Dallara SF14-Honda) - Real - 34”982
7 - Nobuharu Matsushita (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 35”544
8 - Yuhi Sekiguchi (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 36”546
9 - Tomoki Nojiri (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 1’01”392
10 - Katsumasa Chiyo (Dallara SF14-Honda) - B-Max - 1’01”796
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 1’03”865
12 - Nirei Fukuzumi (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 1’05”310
13 - Kamui Kobayashi (Dallara SF14-Toyota) - KCMG - 1’15”728
14 - Kazuya Oshima (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1’16”653
15 - Tom Dillmann (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1’16”980
16 - Takuya Izawa (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1’28”118
17 - Narain Karthikeyan (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1’34”031

Ritirati
33° giro - James Rossiter
32° giro - Ryo Hirakawa

Il campionato
1. Yamamoto 38 punti; 2. Cassidy 37; 3. Ishiura 25; 4. Sekiguchi 18; 5. Hirakawa 17; 6. Nakajima 15; 7; Nori 12.5; 8. Yamashita & Kunimoto 11,5; 10. Matushita & Kobayashi 10.