formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
29 Ott 2018 [4:17]

Suzuka, gara
Yamamoto vince ed è campione

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Naoiki Yamamoto è il nuovo campione della Super Formula. Il giapponese, portacolori di Honda in seno al team Mugen, che storicamente è l'emanazione ufficiale del colosso del Sol Levante, si è aggiudicato il titolo della stagione 2018, vincendo anche la gara di Suzuka. Una corsa che, rispetto alla tradizione, è stata accorciata, da due ore a novanta minuti. Mezzora di differenza nel corso della stagione, che avrebbero permesso forse a Nick Cassidy di ribaltare il risultato.

Yamamoto ha gestito la corsa con maturità nell'ultimo stint, quando seppur più lento del neozelandese, ha tagliato il traguardo con sei decimi di vantaggio. Cassidy, partito quarto, ha rimontato grazie anche ai cambio gomme, fino a mettere insieme uno stint finale perfetto, in cui però gli è mancato quel guizzo necessario per concludere la stagione in vetta. L'alfiere di casa Kondo arrivava da leader di campionato, e Yamamoto era il terzo dei suoi inseguitori, ma per citare gli Abba "The winner takes it all".

Ottima prova per Kenta Yamashita, che conquista l'ultimo gradino del podio, difendendosi dalla rimonta di un feroce Yuji Kunimoto, quarto con il team Cerumo. L'attività della Super Formula continua, sempre a Suzuka, lunedì e martedì con due giorni di prove delle nuove vetture, sempre studiate da Dallara, con profili aerodinamici innovativi, e l'introduzione dell'Halo. Una sola vettura per costruttore di motori, Honda e Toyota che duellano in campionato, con rispettivamente Takuma Sato e Kazuki Nakajima alla guida. Curioso notare come entrambi arrivino da un passato in Formula 1, seppur ora uno corra nella gare americane, e l'altro nell'Endurance.

Domenica 28 ottobre 2018

1 - Naoki Yamamoto (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 43 giri 1:14’40”652
2 - Nick Cassidy (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 0”654
3 - Kenta Yamashita (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 27”871
4 - Yuji Kunimoto (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 28”222
5 - Kazuki Nakajima (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 30”098
6 - Koudai Tsukakoshi (Dallara SF14-Honda) - Real - 34”982
7 - Nobuharu Matsushita (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 35”544
8 - Yuhi Sekiguchi (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 36”546
9 - Tomoki Nojiri (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 1’01”392
10 - Katsumasa Chiyo (Dallara SF14-Honda) - B-Max - 1’01”796
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 1’03”865
12 - Nirei Fukuzumi (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 1’05”310
13 - Kamui Kobayashi (Dallara SF14-Toyota) - KCMG - 1’15”728
14 - Kazuya Oshima (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1’16”653
15 - Tom Dillmann (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 1’16”980
16 - Takuya Izawa (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1’28”118
17 - Narain Karthikeyan (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1’34”031

Ritirati
33° giro - James Rossiter
32° giro - Ryo Hirakawa

Il campionato
1. Yamamoto 38 punti; 2. Cassidy 37; 3. Ishiura 25; 4. Sekiguchi 18; 5. Hirakawa 17; 6. Nakajima 15; 7; Nori 12.5; 8. Yamashita & Kunimoto 11,5; 10. Matushita & Kobayashi 10.