indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Ott 2019 [17:44]

Mugello - Gara 2
Ancora Hauger, sesto Petecof

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Dennis Hauger ha conquistato l'ottava vittoria stagionale nella seconda manche del Mugello. Il pilota del team Van Amersfoort non ha mai mollato la testa, allungando prontamente su Roman Stanek in partenza e poi subito dopo il rientro della safety car. Gianluca Petecof non è invece riuscito a fare meglio del sesto posto con una condotta di gara poco combattiva, forse condizionata dal contatto di questa mattina. Il divario tra i due contendenti è così salito a 70 punti (senza scarti). 

Stanek ha mantenuto saldamente la seconda posizione, insidiato solo da Ido Cohen, il grande protagonista di questa manche. Compagno di squadra di Hauger, l'israeliano ha attaccato il pilota di US Racing nelle prime battute, ma si è ritrovato in sesta posizione dopo un'uscita nella ghiaia. Da quel momento ha iniziato una furiosa rimonta, riportandosi virtualmente sul podio. Alla ripartenza dopo la safety car, intervenuta per rimuovere la terza auto di Van Amersfoort, affidata a Lucas Allecco Roy, Cohen ha perso nuovamente la posizione su Paul Aron, ma a un paio di tornate dal termine si è ripreso la terza piazza.

Quarto posto per Aron, che ha preceduto sul traguardo e sul podio della classifica rookie Joshua Durksen. William Alatalo, suo compagno in Mucke, ha resistito agli attacchi di uno scatenato Lorenzo Ferrari, che ha animato la gara con i suoi sorpassi. Partito undicesimo il pilota del team Antonelli ha confermato di avere grande velocità, superando Oliver Rasmussen, Jonny Edgar e Mikhail Belov per portarsi in zona punti. Nono ha poi terminato il pilota del programma junior Red Bull, mentre il russo di Bhaitech ha chiuso la top ten. Tredicesima piazza per il rientrante Marzio Moretti, che sta riprendendo confidenza con la categoria sulla vettura del team BVM. Positiva la gara di Ivan Berets, che ha però rovinato una bella rimonta facendo un'escursione nella ghiaia quando era a un passo dalla zona punti. Negli ultimi due giri sono usciti di pista Amna Al Qubaisi e Nicola Marinangeli.

Penalità per Ferrari
Lorenzo Ferrari è stato penalizzato dalla direzione gara per aver superato Mikhael Belov oltre i limiti della pista. Il pilota del team Antonelli perde così l'ottavo posto, scivolando tredicesimo. Jonny Edgar, Belov e Oliver Rasmussen avanzano in zona punti, mentre Axel Gnos e Marzio Moretti si fermano ai margini della top ten.

Sabato 5 ottobre 2019, gara 2

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 33'08"286
2 - Roman Stanek - US Racing - 3"906
3 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 5"070
4 - Paul Aron - Prema - 5"568
5 - Joshua Durksen - Mucke - 6"592
6 - Gianluca Petecof - Prema - 7"508
7 - William Alatalo - Mucke - 8"659
8 - Jonny Edgar - Jenzer - 9"769
9 - Mikhael Belov - Bhaitech - 10"517
10 - Oliver Rasmussen - Prema - 11"713
11 - Axel Gnos - Jenzer - 12"909
12 - Marzio Moretti - BVM - 13"306
13 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 13"802*
14 - Roee Meyuhas - Cram - 14"061
15 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 14"261
16 - Alessandro Famularo - Prema - 15"537
17 - Daniel Vebster - Cram - 16"084
18 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 17"479
19 - Emidio Pesce - Jenzer - 17"595
20 - Emilio Cipriani - Cram - 19"074
21 - Felipe Ugran - BVM - 
22 - Erwin Zanotti - Mucke - 10"739
23 - Santiago Ramos - DR Formula - 10"559
24 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 9"815

Giro più veloce: Dennis Hauger 1'48"287

Ritirati
Nicola Marinangeli
Amna Al Qubaisi 
Lucas Allecco Roy

5" di penalità

Il campionato
1.Hauger 280; 2.Petecof 210; 3.Aron 179; 4.Belov 132; 5.Cohen 113; 6.Stanek 112; 7.Durksen 97; 8.Edgar 88; 9.Alatalo 90; 10.Rasmussen 81; 11.Krutten 78;12.Famularo 52; 13.Carrara 37; 14.Saucy, Berets 28; 16.Ferrari 27; 17.Allecco Roy 21; 18.Laganella 18; 19.Salmenautio 16‍‍; 20.Meyuhas 15; 21.Simonazzi, Gnos 4; 23.Rosso, Estner 2.‍‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing