formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
22 Set 2020 [21:14]

Mugello, 1° giorno
Rasmussen primo, Doohan con Prema

Mattia Tremolada - Foto Contu

Giornata di test collettivi per la Formula Regional European al Mugello. Assente per problemi di budget il leader della classifica Gianluca Petecof, che non ha ancora raccolto la cifra necessaria per concludere la stagione. Al suo posto è sceso in pista Jack Doohan, che ha fatto firmare il secondo tempo di giornata alle spalle di Oliver Rasmussen. L'australiano conosce benissimo la Tatuus T318 con cui ha chiuso al secondo posto le ultime due stagioni della F3 Asia. Pare che Helmut Marko voglia piazzare sia Doohan sia Dennis Hauger, reduci da una difficile stagione nel FIA Formula 3, in un campionato di F3 Regional per racimolare qualche punto valido per la super licenza di Formula 1.

Solo terzo Arthur Leclerc, staccato di mezzo secondo da Rasmussen. Pierre-Louis Chovet ha preceduto il compagno in Van Amersfoort Alessandro Famularo, quinto davanti a Patrik Pasma e Jamie Chadwick, in difficoltà sui circuiti che non conosce. Emidio Pesce ha percorso solo pochi passaggi, saltando due turni. Debutto per Filip Kaminiarz con la monoposto di Maestro by Cram Motorsport, squadra russa che si appoggia tecnicamente alla struttura della famiglia Rosei.

Martedì 22 settembre 2020, classifica di giornata

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'41"975 - 67
2 - Jack Doohan - Prema - 1'42"331 - 69
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'42"428 - 70
4 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'43"190 - 53
5 - Alessandro Famularo - VAR - 1'43"372 - 52
6 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"439 - 61
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'43"596 - 51
8 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'46"299
9 - Filip Kaminiarz - Maestro by Cram - 1'47"035 - 55