formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
13 Set 2020 [17:42]

Spielberg, gara 3
Petecof in fuga

Da Spielberg - Mattia Tremolada

È tornato al successo in gara 3 Gianluca Petecof, che aveva ceduto la vittoria della seconda corsa a Oliver Rasmussen. Il brasiliano ha dovuto vedersela nuovamente con il compagno di squadra danese, che scattato dalla seconda posizione ha provato a prendere la leadership alla prima curva. Petecof è stato costretto ad andare nella via di fuga, rientrando in testa. Alla staccata successiva si è infilato nella contesa anche Arthur Leclerc, che è riuscito a soffiare la piazza d'onore a Rasmussen. Il vincitore di gara 2 non ha però mollato, cercando a lungo di insidiare il monegasco senza successo. Petecof lascia l'Austria con 22 lunghezze di margine su Leclerc e 44 su un convincente Rasmussen.

Prema ha così conquistato la quinta tripletta stagionale, sfiorando il poker con una Jamie Chadwick finalmente competitiva. L'unico in grado di spezzare l'egemonia della squadra di Grisignano è stato Alessandro Famularo, ottimo quarto al primo fine settimana stagionale. Sesto Patrick Pasma, che come Nico Gohler aveva stallato al via, rimontando poi dal fondo. Pierre-Louis Chovet ha chiuso settimo una gara incolore, precedendo in zona punti Gillian Henrion, Emidio Pesce e Andrea Cola. Quest'ultimo è stato molto sfortunato, finendo sulla ghiaia all'ultimo giro mentre stava attaccando Chovet. Problemi anche per Konsta Lappalainen, fermato da un problema tecnico quando era in quinta piazza. Infine, Nico Gohler è stato spedito nella sabbia da un contatto con Pesce.

Domenica 13 settembre 2020, gara 3

1 - Gianluca Petecof - Prema - 20 giri - 31'38"084
2 - Arthur Leclerc - Prema - 2"746
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 3"415
4 - Alessandro Famularo - VAR - 4"889
5 - Jamie Chadwick - Prema - 5"515
6 - Patrik Pasma - KIC - 10"180
7 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 11"297
8 - Gillian Henrion - GTE - 11"909
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 13"293
10 - Andrea Cola - Monolite - 14"463
11 - Konsta Lappalainen - KIC - 15"432


Ritirato
Nico Gohler

Il campionato
1.Petecof 184; 2.Leclerc 162; 3.Rasmussen 140; 4.Pasma 98; 5.Chovet 87; 6.Vips 62; 7.Chadwick 46; 8.Lappalainen 28; 9.Famularo 26; 10.Henrion 25.