Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
7 Ott 2017 [14:48]

Mugello, gara 1
Fernandez in solitaria su Armstrong

Marco Minghetti

I ventuno piloti al via, si presentano sulla griglia di partenza in perfetto orario per la prima gara del weekend toscano sotto un bel sole e, sin dal via, sembra che i protagonisti siano più impegnati a rimirare i saliscendi del circuito piuttosto che cercare rogne in pericolosi ruota-contro-ruota. E così, scattati dalla prima fila conquistata il venerdì, Sebastian Fernandez e Marcus Armstrong non hanno nessun tipo di problema a mantenere le posizioni per tutti i diciassette giri, con il venezuelano del team Bhaitech che con apparente facilità va a prendersi la sua quarta vittoria stagionale. “Ho fatto un grande lavoro nell’ultimo mese con Andrea Montermini, mio coach driver, e l'unico obiettivo era di vincere questa gara”, ha poi raccontato molto soddisfatto al traguardo.

Secondo, ma sempre più leader di campionato, Armstrong è stato protagonista di una giudiziosa gara e i 18 punti acquisiti sono un bel viatico in vista di gara 2, in programma domenica mattina. Il neozelandese del team Prema partirà infatti dalla pole position e dovrà difendersi dal rivale di campionato Job Van Uitert che scatterà al suo fianco con il dente avvelenato. L’olandese in gara 1 è stato tra i più deludenti in pista perché, partito dalla seconda fila, è scivolato subito in sesta posizione per poi retrocedere in una anonima ottava piazza già al secondo giro dopo una escursione nella ghiaia. Un risultato che ha allontanato ulteriormente il pilota del team Jenzer dalla leadership di campionato.

Tra i protagonisti, ovviamente da segnalare gli altri due piloti dello squadrone Bhaitech, Lorenzo Colombo, che dalla quinta posizione della griglia ha subito agguantato il terzo posto senza più mollarlo, e Leonardo Lorandi quarto al traguardo davanti a Enzo Fittipaldi. Per Lorandi si tratta del successo, (il tredicesimo di fila!), nella graduatoria dei rookie. Graduatoria che vede il lombardo leader indiscusso. Sesto posto per il russo Artem Petrov che, nonostante i numerosi tentativi portati non è riuscito nel sorpasso di Fittipaldi. Settimo il tedesco Lirim Zendeli, ottavo come anticipato Job Van Uitert. A chiudere la top ten altri due piloti di Jenzer Motorsport: l’indiano Kush Maini e lo svizzero Gregoire Saucy.

Sabato 7 ottobre 2017, gara 1

1 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 17 giri 30’45”777
2 - Marcus Armstrong - Prema - 3”572
3 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 4”994
4 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 11”520
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 13”655
6 - Artem Petrov - DR Formula - 14”103
7 - Lirim Zendeli - Mucke - 15”487
8 - Job Van Uitert - Jenzer - 17”00
9 - Kush Maini - Jenzer - 17”940
10 - Gregoire Saucy - Jenzer - 1'48"193
11 - Aldo Festante - DR Formula - 21”761
12 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 24”282
13 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 24”866
14 - Federico Malvestiti - Jenzer - 25”597
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 32”267
16 - Felipe Branquinho - DR Formula - 38”607
17 - Luka Dunner – Prema - 39”590
18 - Tom Beckhauser - Cram - 47”624
19 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1’05”280
20 - Davide Venditti - Diegi - 1’18”032
21 - Olli Caldwell - Mucke - 1’21”895

Giro più veloce: Sebastian Fernandez 1'47"700

Il campionato
1.Armstrong 227; 2.Van Uitert 196; 3.Colombo 181; 4.Fernandez 156; 5.Lorandi 134; 6.Petrov 124; 6.Vips 114; 8.Zendeli 102; 9.Rodriguez 75; 10.Maini 73.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing