formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
6 Ott 2017 [17:07]

Mugello, qualifica 1-2:
Fernandez e Armstrong in pole

Dal Mugello – Antonio Caruccio – Photo 4

Pareggio tra Sebastian Fernandez e Marcus Armostrong nelle sessioni di prove ufficiali che la Formula 4 ha disputato nel pomeriggio toscano sul circuito del Mugello, con i 21 partecipanti graziati dal meteo con il sole giunto a fare capolino dopo le nubi mattutine. Entrambe le pole sono arrivate con un margine importante sugli avversari, mentre risicati come consuetudine i distacchi nelle posizioni di rincalzo.

In qualifica 1, clamorosa prestazione di Fernandez che in 1’47”396 si è imposto con facilità al termine di una battaglia che aveva visto alternarsi più volte al comando i pretendenti al titolo. Armstrong ha chiuso secondo, seppur a quasi tre decimi dalla vetta, mentre alle sue spalle i distacchi sono stati davvero risicati. Ottimo terzo Leonardo Lorandi, che ha preceduto l’olandese Job van Uitert, che era stato il più veloce nelle libere, mentre Lorenzo Colombo ha chiuso la top-5 con la terza Tatuus di casa Bhaitech. Un’ottima strategia quella della compagine veneta, che nelle prove libere aveva invece nascosto le carte. Sesto tempo per il brasiliano Enzo Fittipaldi, di Prema, davanti a Kush Maini ed Arten Petrov, che aveva invece aperto la giornata con il primato nelle libere 1.

Nella seconda sessione di prove cronometrate invece ci pensa Armstrong a pareggiare i conti, andandosi ad imporre con il crono di 1’47”153, rifilando un decimo e mezzo a Van Uitert, che partirà così al suo fianco nella gara di domenica mattina, che si preannuncia essere a questo punto la più calda del fine settimana. Seconda fila tutta Bhaitech invece con Fernandez che è stato scavalcato da un sempre più concreto Lorandi, mentre anche Colombo conferma la terza fila, al fianco di Kush Maini.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'47"396
Marcus Armstrong - Prema - 1'47"665
2. fila
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'47"674
Job Van Uitert - Jenzer - 1'47"706
3. fila
Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'47"749
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'47"814
4. fila
Kush Maini - Jenzer - 1'47"860
Artem Petrov - DR Formula - 1'47"879
5. fila
Aldo Festante - DR Formula - 1'47"970
Lirim Zendeli - Mucke - 1'48"081
6. fila
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'48"193
Luka Dunner – Prema – 1’48”235
7. fila
Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'48"415
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'48"506
8. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'48"643
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'48"717
9. fila
Felipe Branquinho - DR Formula - 1'49"086
Tom Beckhauser - Cram - 1'49"093
10. fila
Olli Caldwell - Mucke - 1'49"579
Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'50"533
11. fila
Davide Venditti - Diegi - 1'50"617

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Marcus Armstrong - Prema - 1'47"153
Job Van Uitert - Jenzer - 1'47"452
2. fila
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'47"452
Sebastian Fernandez - Bhaitech - 1'47"538
3. fila
Kush Maini - Jenzer - 1'47"541
Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'47"612
4. fila
Aldo Festante - DR Formula - 1'47"616
Artem Petrov - DR Formula - 1'47"626
5. fila
Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'47"630
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'47"638
6. fila
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'47"806
Lirim Zendeli - Mucke - 1'47"957
7. fila
Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'48"102
Luka Dunner – Prema – 1’48”199
8. fila
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'48"311
Felipe Branquinho - DR Formula - 1'48"356
9. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'48"429
Tom Beckhauser - Cram - 1'48"893
10. fila
Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'48"881
Davide Venditti - Diegi - 1'49"881
11. fila
Olli Caldwell - Mucke - 1'51"538
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing