Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
8 Ott 2017 [10:17]

Mugello, gara 2
Armstrong allunga su Van Uitert

Marco Minghetti

Missione compiuta. Marcus Armstrong sfrutta a dovere la pole position, scatta bene al via e si invola verso vittoria senza essere minimamente impegnato. Un successo - il quarto della stagione - che per il pupillo del team Prema vuol dire allungare ancora sul rivale Van Uitert, secondo al traguardo. Ed è proprio il giovane, ma già maturo, pilota neozelandese a certificare la bontà della prestazione di gara 2: “Oggi è andato tutto secondo i piani, e grazie al team che mi ha messo a disposizione una macchina come al solito perfetta…”.

Perfezione. Così in effetti si può riassumere la mattinata del leader di campionato, che non ha dato la benchè minima possibilità al rivale Van Uitert di poter in qualche modo mettere in discussione la sua leadership. Il pilota del team Jenzer, infatti, ha dovuto abbozzare di fronte alla superiorità del rivale gestendo comunque in tutta sicurezza una comunque preziosa seconda posizione. E nemmeno la safety car, uscita al primo giro per permettere ai commissari di recuperare la vettura di Lorenzo Colombo finita contro le barriere dopo un contatto al via, ha potuto modificare una superiorità apparsa subito netta.

Lo spettacolo vero, però, si assistito alle spalle dei due piloti in lotta per il campionato. E tutto il merito va ascritto ad un sempre più strepitoso Leonardo Lorandi che, a dispetto della sua presunta inesperienza, non solo ha dominato tra i rookie, ma ha conquistato un meritatissimo podio, difendendosi da campione consumato prima dagli attacchi portati ad inizio gara da Rodriguez, poi costringendo a più miti consigli Kush Maini, che fino all’ultimo metro ha cercato il sorpasso della Tatuus del lombardo. Inutilmente.

Sugli scudi anche Lirim Zendeli, sesto al traguardo, ma autore di una rimonta davvero da segnalare. Il tedesco del team Mucke, forse tradito alla partenza da gomme ancora un po’ fredde, è finito nella ghiaia alla prima curva e dopo la ripartenza dal regime di safety car è scattato dall’ultima posizione. Da lì in poi Zendeli, a suon di sorpassi, ha ben presto agguantato la top ten, arrivando poi a segnare anche il miglior giro in gara nel corso del tredicesimo giro.

Domenica 8 ottobre 2017, gara 2

1 - Marcus Armstrong - Prema - 16 giri 30’54”604
2 - Job Van Uitert - Jenzer - 2”117
3 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 6”285
4 - Kush Maini - Jenzer - 6”664
5 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 12”307
6 - Lirim Zendeli - Mucke - 17”528
7 - Gregoire Saucy - Jenzer - 24”936
8 - Felipe Branquinho - DR Formula - 33”582
9 - Luka Dunner – Prema - 34”556
10 - Olli Caldwell - Mucke - 36”697
11 - Tom Beckhauser - Cram - 37”563
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 39”043
13 - Aldo Festante - DR Formula - 41”997
14 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 48”448
15 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1 giro
16 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 3 giri

Giro più veloce: Lirim Zendeli 1'48”071

Squalificato
Enzo Fittipaldi - Prema

Ritirati
Federico Malvestiti - Jenzer
Davide Venditti - Diegi
Artem Petrov - DR Formula
Lorenzo Colombo - Bhaitech

Il campionato
1.Armstrong 252; 2.Van Uitert 214; 3.Colombo 181; 4.Fernandez 156; 5.Lorandi 149; 6.Petrov 124; 6.Vips 114; 8.Zendeli 110; 9.Rodriguez e Maini 85.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing