World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
23 Lug 2007 [15:35]

Mugello, gara 1: prima vittoria di Mirko Bortolotti

Mirko Bortolotti ha conquistato al Mugello la sua prima vittoria in Formula 3 precedendo sul traguardo l’alfiere dell’Alan Racing, Pablo Sanchez. A chiudere il podio un ottimo Nicola De Marco che, in un week-end in cui ha avuto qualche problema con la vettura, ha portato a casa un podio che gli serve a fare morale. Piacere a metà per il team Lucidi che, se da una parte festeggia il podio di De Marco, dall’altra rimpiange una possibile vittoria di Paolo Nocera, che si è ritirato al quarto giro a causa di una scivolata su dell’olio presente in pista, che ha interrotto le sue velleità di vittoria.

Buona è la prestazione di Efisio Marchese che chiude al quinto posto, portando a casa dei punti che gli potranno tornare utili nella lotta per il campionato. Interessante la gara di Augusto Scalbi che è arrivato al quinto posto, portando a termine una gara regolare. La coppia Ghinzani occupa la sesta e settima posizione, con Termine davanti a Bossini, mentre Faccioni chiude la zona punti del Campionato Italiano. Sfortunato protagonista è stato Fabrizio Crestani, che ha percorso solo due giri di gara, dovendosi arrendere per i problemi al cambio occorsi alla sua Dallara F304.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mirko Bortolotti

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 22 luglio 2007

1 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 14 giri in 25”04.897
2 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – a 1”106
3 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 5”955
4 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 6”290
5 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 12’’272
6 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 18"905
7 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 22"005
8 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – a 22”342
9 - Marco Cencetti (Dallara 398 Fiat) – Cherubini Racing – a 38”462
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – a 1’02”253
11 - Mauro Brozzi (Dallara 301-Opel) – Bellspeed – a 1’44”514
12 - Luciano Baldazzi (Dallara 302 – Opel) – AB Motorsport – a 1’44”843
13 - Dino Lusuardi (Dallara F301-Fiat) – System Team – a 1’48”954
14 - Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – a 1 giro
15 - Simone Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – a 1 giro

Ritirati
Paolo Nocera – 4 giri
Fabrizio Crestani – 2 giri

Non Partiti
Luigi Folloni