FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Ott 2022 [12:55]

Mugello, gara 2
Antonelli concede il bis

Massimo Costa - Foto Speedy

Ancora lui. Andrea Antonelli, laureatosi campione F4 Italia dopo gara 1, si è imposto anche nella seconda corsa del Mugello. Partito dalla pole, ha sempre occupato la testa del plotone e soltanto una volta, al restart dalla prima safety-car entrata per recuperare la vettura di Giovanni Maschio spinto fuori pista da Niels Koolen, Rafael Camara ha tentato un serio attacco alla prima curva. Ma Antonelli ha respinto il brasiliano che poi si è nuovamente accodato al compagno di squadra in Prema. Antonelli ha gestito benissimo ogni fase della gara, anche dopo la seconda safety-car, chiamata per togliere dalla pista la vettura di Koolen (ancora lui) per un contatto con Ismail Akhmed.

Quando la corsa è ripresa, Antonelli ha preso qualche metro di vantaggio su Camara che però, è stato superato da Alexander Dunne. L'irlandese, quarto al 1° giro, ha dapprima superato Kacper Sztuka, poi nei giri finali ha avuto ragione di Camara. Sztuka ha terminato quarto davanti al duo Perma composto da Ugo Ugochukwu e Charlie Wurz, sempre in battaglia tra di loro. James Wharton si è preso la settima posizione emergendo da un lungo confronto con Marcus Amand e Nikhil Bohra, poi entrati in contatto a pochi chilometri dal traguardo.

Grande prestazione di Maya Weug, nona alla bandiera a scacchi e decima fin dalle prime battute di gara. Bella prova per Nicola Lacorte, 13esimo davanti a Brando Badoer e Taylor Barnard, protagonista di un testacoda. Nei top 20 anche Valerio Rinicella ed Alfio Spina, ieri ritiratosi al 1° giro per problemi elettrici. Anche al via di gara 2 Arvid Lindblad ha stallato. Il suo recupero è poi stato fermato da Andrea Frassineti che gli ha chiuso la porta in rettifilo danneggiandogli l'ala anteriore.

Domenica 23 ottobre 2022, gara 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 16 giri 33'12"037
2 - Alexander Dunne - US Racing - 3"284
3 - Rafael Camara - Prema - 3"717
4 - Kacper Sztuka - US Racing - 4"535
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 6"847
6 - Charlie Wurz - Prema - 7"176
7 - James Wharton - Prema - 8"238
8 - Martinius Stenshorne - VAR - 9"009
9 - Maya Weug - Iron Lynx - 10"191
10 - Emerson Fittipaldi - VAR - 10"903
11 - Conrad Laursen - Prema - 11"956
12 - Nikhil Bohra - US Racing - 12"376
13 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 14"648
14 - Brando Badoer - VAR - 15"130
15 - Taylor Barnard - PHM - 15"720
16 - Nikita Bedrin - PHM - 18"469
17 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 18"713
18 - Valerio Rinicella - AKM - 19"240
19 - Alfio Spina - BVM - 19"274
20 - Valentin Kluss - Jenzer - 20"155
21 - Jonas Ried - PHM - 19"274
22 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 20"155
23 - Jules Castro - VAR - 20"217
24 - Jesse Carrasquedo - Monlau - 21"102
25 - Frederik Lund - R-Ace - 22"045
26 - Elia Sperandio - Maffi - 22"069
27 - Jef Machiels - Monlau - 24"232
28 - Pedro Perino - US Racing - 24"596
29 - Viktoria Blokhina - PHM - 25"030
30 - Williams Karlsson - BVM - 27"516
31 - Georgios Markogiannis - Cram - 27"646
32 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 28"501
33 - Ismail Akhmed - AKM - 30"791
34 - Rui Qi Liu - AKM - 1 giro
35 - Andrea Frassineti - Cars - 2 giri

Ritirati
Marcus Amand
Niels Koolen
Giovanni Maschio
Ethan Ischer
Arvid Lindblad
Akshay Bohra
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing