formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Ott 2020 [15:57]

Mugello, gara 2
Barnicoat doma il meteo

Dal Mugello - Jacopo Rubino

Era stato chiamato come supporto ai compagni Zane Maloney e Ido Cohen, nella ricerca dei giusti assetti, ma in Ben Barnicoat il team Carlin ha trovato un protagonista assoluto: al Mugello l'inglese ha vinto gara 2 al suo esordio in Euroformula Open. E può così festeggiare il primo successo in monoposto dal 2016, quando militava nella vecchia F3 continentale, per poi diventare alfiere ufficiale McLaren nelle competizioni GT. Come ieri, quando è salito subito sul podio, Barnicoat ha interpretato in modo splendido le condizioni meteo in continuo mutamento. Sia nella qualifica del mattino, siglando la pole-position, che nella corsa. Il britannico ha commesso una sola sbavatura evidente, andando oltre il cordolo alla Palagio al giro 3, regalando decimi preziosi a Lukas Dunner.

Tutti i piloti hanno preso il via con le slick, con un po' di sole a fare capolino al momento della partenza, ma attorno al nono giro un improvviso scroscio di pioggia poteva rimescolare le carte: sei piloti si sono lanciati ai box per passare alle gomme Michelin da bagnato, ma la la scelta non si è rivelata fortunata. La pioggia infatti è cessata quasi subito, premiando chi non ha cambiato pneumatici, e Barnicoat ha sfruttato questa fase di incertezza per allungare nei confronti di Dunner, quarto in griglia. Solo nel finale, complice qualche doppiaggio da gestire, l'austriaco si è rifatto pericolosamente vicino, ma era ormai troppo tardi per attaccare.

Dunner, dopo tre successi consecutivi, si "accontenta" così della piazza d'onore. Un risultato che, insieme al best lap, gli permette comunque di guadagnare altro terreno in graduatoria sul capoclassifica (e compagno in CryptoTower) Yifei Ye, oggi terzo. Secondo in griglia, il cinese si è subito complicato la vita scattando a rilento, e scivolando quinto. Poi ha rimediato superando Niklas Krutten e Andreas Estner, ha quasi agganciato il duo Barnicoat-Dunner, ma nell'ultimo segmento di gara non ha saputo tenere il loro passo.

Ye ha chiuso quindi con Krutten in scia, mentre il maggiore degli Estner è stato fra coloro che hanno tentato la carta delle coperture wet. Come lui il fratello Sebastian e Alexandre Bardinon sulle altre vetture Van Amersfoort (ma il francese si è ritirato), assieme a Rui Andrade, all'israeliano Cohen e a Glenn van Berlo, il migliore di questo gruppetto con la settima posizione. Inevitabile per loro ritornare alle slick, perdendo nel complesso un intero giro. Buon quinto invece Maloney, seguito da Manuel Maldonado e da Cameron Das.

Domenica 4 ottobre 2020, gara 2

1 - Ben Barnicoat - Carlin - 19 giri 32'19"196
2 - Lukas Dunner - CryptoTower - 0"663
3 - Yifei Ye - CryptoTower - 10"411
4 - Niklas Krütten - Motopark - 11"422
5 - Zane Maloney - Carlin - 16"442
6 - Manuel Maldonado - Motopark - 24"145
7 - Cameron Das - Motopark - 24"653
8 - Glenn Van Berlo - Drivex - 1 giro
9 - Ido Cohen - Carlin - 1 giro
10 - Andreas Estner - Van Amersfoort - 1 giro
11 - Sebastian Estner - Van Amersfoort - 1 giro
12 - Rui Andrade - CryptoTower - 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
14° giro - Alexandre Bardinon

Il campionato
1.Ye 244 punti; 2.Dunner 155; 3.A.Estner 116; 4.Krutten 111; 5.Maldonado 81; 6.Maloney 81; 7.Cohen 70; 8.Simmons 62; 9.Estner 57; 10.Das 42