F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
4 Ott 2020 [9:47]

Mugello, qualifica 2
Barnicoat è già da pole

Dal Mugello - Jacopo Rubino

È stato Ben Barnicoat il più veloce nella Q2 dell'Euroformula Open al Mugello: ancora sul bagnato, l'inglese ha tenuto a lungo la vetta della sessione fino a segnare il miglior tempo di 1'55"833. Al debutto in questo campionato sulla terza vettura Carlin, chiamato per aiutare nel set-up i compagni Ido Cohen e Zane Maloney, Barnicoat è tornato a segnare una pole-position in monoposto dopo cinque anni. Era infatti il 2015 quando svettò nelle qualifiche del trofeo autunnale della vecchia BRDC F4, a Brands Hatch, prima di passare nella F3 europea e quindi alle competizioni GT come pilota ufficiale McLaren. Il rientro nelle "ruote scoperte" è avvenuto quest'estate, chiamato da Carlin per le due tappe di Silverstone della Formula 3 internazionale, seguito dall'ingresso nella serie targata GT Sport.

La stoffa, a quanto pare, è rimasta. Barnicoat ha già mostrato il suo potenziale velocistico aggiudicandosi il podio di gara 1, dopo essere partito sesto in griglia. In gara 2 scatterà davanti a tutti, precedendo il capoclassifica Yifei Ye che sembra aver reagito rispetto a un sabato sottotono. Il cinese, soprattutto, avrà alle spalle Lukas Dunner, suo compagno nel team CryptoTower e principale inseguitore in graduatoria.

L'austriaco è stato il grande protagonista della giornata di ieri, questa volta dovrà però accontentarsi della quarta piazzola: nelle fasi conclusive, così come Ye, aveva abbassato i riferimenti nel primo settore, ma entrambi non sono riusciti ad abbassare i rispettivi limiti. In mezzo a loro c'è Andreas Estner del team Van Amersfoort, mentre ha compiuto decisi progressi il fratello minore Sebastian, quinto.

In risalita anche Manuel Maldonado, sesto, seguito da Niklas Krutten e Cameron Das sulle altra Dallara-Spiess targata Motopark. Meno incisivi di ieri Cohen (8°), Maloney (10°) e l'olandese Glenn van Berlo, unico portacolori di casa Drivex.

Domenica 4 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Ben Barnicoat (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'55"833
2 - Yifei Ye (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'56"058
3 - Andreas Estner (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'56"102
4 - Lukas Dunner (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'56"176
5 - Sebastian Estner (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'56"466
6 - Manuel Maldonado (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"620
7 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"921
8 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"934
9 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'57"002
10 - Zane Maloney (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'57"566
11 - Alexandre Bardinon (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'57"581
12 - Glenn Van Berlo (Dallara-HWA) - Drivex - 1'57"684
13 - Rui Andrade (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'58"832