formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
12 Mag 2008 [1:10]

Mugello, gara 2: Edoardo Piscopo concede il bis

L’appuntamento che ha inaugurato la 44^ edizione del campionato italiano F.3 si chiude nel segno di Edoardo Piscopo che, dopo aver dominato le qualifiche e la gara del sabato, segna il bis in gara 2, ripetendosi anche nel giro più veloce. Alle spalle del 20enne romano del Team Ghinzani, chiudono il 22enne belga Nico Verdonck (RP Motorsport) ed il 21enne romano Francesco Castellacci (Lucidi Motors) che guadagna il podio già sfuggitogli in gara 1 per un’uscita di pista.

Il primo round della serie tricolore, che quest’anno segna un radicale rinnovamento tecnico attraverso l’adozione dei telai di più recente omologazione FIA 2008/2010 e la motorizzazione unica Fiat Powertrain Technologies Racing, ha visto tra gli altri protagonisti anche il 17enne napoletano Giovanni Nava (Lucidi Motors), il 23enne palermitano Salvatore Gatto (Europa Corse) ed il 18enne trentino Mirko Bortolotti (Lucidi Motors) che hanno chiuso nell’ordine un appassionante duello per il quinto posto.

Allo start di gara 2 Piscopo non cede spazio agli avversari, Castellacci chiude le traiettorie all’interno dalla seconda posizione in griglia, ma il più determinato di tutti è Verdonck che sfila all’esterno e diventa subito secondo. Alle sue spalle si accodano Castellacci, Nava ed un trio con il 17enne genovese Marco Zipoli (Minardi-Corbetta), Bortolotti e Gatto subito ai ferri corti per il quinto posto. Il ligure lascia la bagarre scivolando in fondo al gruppo dove lottano il 25enne greco Stamatis Katsimis (BVM-Target), il 17enne latinense Salvatore Cicatelli (BVM-Target), il 21enne ternano Valentino Sebastiani (Minardi-Corbetta), il 17enne padovano Michael Dalle Stelle (Minardi-Corbetta) ed il 17enne ravennate Alessandro Cicognani (TeamGhinzani).

In testa alla gara Piscopo guadagna subito un ampio margine su Verdonck, Castellacci e Nava, mentre Gatto e Bortolotti lottano per il quinto posto. Il duello a ritmi serratissimi (dopo Piscopo la classifica di giri veloci vede Bortolotti e Gatto al secondo e terzo posto) avvicina il palermitano ed il trentino alla scia di Nava. Il napoletano ha così il suo bel da fare nel contenere la rincorsa di Gatto ed al nono giro la lotta è a tre con Nava, Gatto e Bortolotti vicinissimi. Alla tornata seguente è Bortolotti a provare su Gatto, ma il siciliano riesce a controllare gli attacchi del rivale.

Il confronto, però, dura fino alla a bandiera a scacchi dove alla spalle di Piscopo, Verdonck e Castellacci chiudono Nava, Gatto e Bertolotti raccolti in poco più di mezzo secondo. Nel finale Cicatellli riesce ad avere la meglio su Katsimis per il settimo posto, mentre nono è Sebastiani davanti a Dalle Stelle Cicognani e Zipoli. Come già in gara 1 il duello nel Trofeo Nazionale CSAI si chiude in favore del 19enne bergamasco Angelo Fabrizio Comi (TeamGhinzani) che ha la meglio sul 19enne latinense Ivan Tramontozzi (PKF-Europa Corse), peraltro, costretto al ritiro per un’uscita di pista proprio all’ultimo giro.

Nella foto, Edoardo Piscopo (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 maggio 2008

1 - Edoardo Piscopo (Dallara 308) - Ghinzani - 14 giri 24’52.866
2 - Nico Verdonck (Dallara 308) - RP Motorsport - 4.061
3 - Francesco Castellacci (Dallara 308) - Lucidi - 10.012
4 - Giovanni Nava (Dallara 308) - Lucidi - 15.154
5 - Salvatore Gatto (Dallara 308) - Europa Corse - 15.503
6 - Mirko Bortolotti (Dallara 308) - Ludici - 15.836
7 - Salvatore Cicatelli (Dallara 308) - BVM-Target - 27.805
8 - Katsimis Samatis (Dallara 308) - BVM-Target - 29.172
9 - Valentino Sebastiani (Dallara 308) - Corbetta/Minardi - 29.299 10 - Michael Dalle Stelle (Dallara 308) - Corbetta/Minardi - 33.487 11 - Alessandro Cicognani (Dallara 308) - Ghinzani - 43.740
12 - Marco Zipoli (Dallara 308) - Corbetta/Minardi - 45.027
13 - Angelo Comi (Dallara 304) - Ghinzani – 57.068
14 - Ivan Tramontozzi (Dallara 304) - PKF - 1 giro

Ritirato
Francesco Prandi

Giro più veloce: Edoardo Piscopo 1’45.091

Il campionato
1.Piscopo 24; 2.Verdonck 14; 3.Bortolotti 11; 4.Nava 10; 5.Gatto 8; 6.Castellacci 6; 7.Zipoli, Samatis, Cicatelli 3.